Mx5Italia
Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio (/thread-3574.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Dummydumb - 01-07-2009

Fresco fresco dal Fifth Gear di lunedi

[youtube-hd:2k2yihx7]http://www.youtube.com/watch?v=dkEbbnXqudo[/youtube-hd:2k2yihx7]

@ Tg2 motori, Easydriver, Nuvolari e compagnia: http://www.finalgear.com Il meglio del Giornalismo Tv Auto mondiale scaricabile. Guardate come si fa tv ca@@o. Imparate a fare i giornalisti e non i reggimircofono in ginocchio a spese nostre.... Altro mondo, altra gente...(scusate l'OT)

Mia moglie ha la Cooper S.
Concordo in pieno con gli Inglesi.
Il motore della mini è fantastico, generazioni avanti al ns ford: 1600cc, turbo twin scroll, iniezione diretta, coppia max a 1500, sempre pronto a scattare, bel rumore, volendo consuma anche poco. l handling però è rudimentale: quattro routone fissate al telaio. Basta. Un go-kart.

Nonostante il tisico, spompato, afono, motore "agricolo" della nostra Mx5, la guida è impareggiabile: non farei mai il cambio.

A voi....

--------------------------------
Update 11.07.2009

da sportauto.de tempo sul giro a Hockenheim

Mazda MX-5 2.0 MZR 1.22,0 min
Mini Cooper S 1.21,1 min

qui c'è la prova dell'ultima NC http://www.sportauto-online.de/vergleichstest/kult-cabrios-mazda-mx-5-2-0-mzr-gegen-mini-cooper-s-cabriolet-1329783.html è in tedesco non ci capisco una mazza tratotto con google forse è anche peggio. se qualcuno volesse tradurlo...

qui c'è la lista completa dei tempi sul giro ad hockenheim http://www.sportauto-online.de/rundenzeiten-hockenheim-1062781.html
----------------------------------


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - flower - 01-07-2009

... cambio no, ma affiancarla ad una mini Cooper S non mi dispiacerebbe.
Sul discorso della stampa italiana... bhe... quoto.
Gli inglesi sanno fare il loro lavoro.


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Fiabeschi - 01-07-2009

Dummydumb Ha scritto:Mia moglie ha la Cooper S.
Concordo in pieno con gli Inglesi.
Il motore della mini è fantastico, generazioni avanti al ns ford: 1600cc, turbo twin scroll, iniezione diretta, coppia max a 1500, sempre pronto a scattare, bel rumore, volendo consuma anche poco. l handling però è rudimentale: quattro routone fissate al telaio. Basta. Un go-kart.
Nonostante il tisico, spompato, afono, motore "agricolo" della nostra Mx5, la guida è impareggiabile: non farei mai il cambio.
A voi....
Io partirei col dire che il motore NON è Ford. Ford ha adottato il 4 cilindri MZR di casa Mazda come main design e l'ha fatto diventare il nuovo "duratec". Infatti tra le altre cose il sistema a fasatura variabile è quello di Mazda.
Io purtroppo ho solo guidato una Mini cooper e basta, e non c'è confronto, neanche con un 1.8. Inizia a dare qualcosa dai 5000 a salire...


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - flower - 01-07-2009

Fiabeschi Ha scritto:
Dummydumb Ha scritto:Mia moglie ha la Cooper S.
Concordo in pieno con gli Inglesi.
Il motore della mini è fantastico, generazioni avanti al ns ford: 1600cc, turbo twin scroll, iniezione diretta, coppia max a 1500, sempre pronto a scattare, bel rumore, volendo consuma anche poco. l handling però è rudimentale: quattro routone fissate al telaio. Basta. Un go-kart.
Nonostante il tisico, spompato, afono, motore "agricolo" della nostra Mx5, la guida è impareggiabile: non farei mai il cambio.
A voi....
Io partirei col dire che il motore NON è Ford. Ford ha adottato il 4 cilindri MZR di casa Mazda come main design e l'ha fatto diventare il nuovo "duratec". Infatti tra le altre cose il sistema a fasatura variabile è quello di Mazda.
Io purtroppo ho solo guidato una Mini cooper e basta, e non c'è confronto, neanche con un 1.8. Inizia a dare qualcosa dai 5000 a salire...


... la cooper S, soprattutto l'ultimo modello, è un altro pianeta rispetto alla cooper aspirata.


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Samuel - 01-07-2009

Basta vedere il sorriso che ha a guidare la Mazda...già li si capisce qual'è più divertente!

Io guiderò anche una macchina da key...ma sicuro meglio che guidarne una da truzzo tamarro, consideravo ottima la mini, fin quando non ho visto mediamente da chi è guidata.

E comunque io la trovo sgraziata scoperta, a me le auto a 4 posti senza tetto non vanno giù, e poi ha la trazione dalla parte sbagliata


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Fiabeschi - 01-07-2009

Samuel Ha scritto:E comunque io la trovo sgraziata scoperta, a me le auto a 4 posti senza tetto non vanno giù, e poi ha la trazione dalla parte sbagliata
A me piace un sacco aperta, però trovo sia meno godibile, il fatto di avere i posti dietro produce solo un massacro di turbolenze che danno abbastanza fastidio, e se monti il frangivento non hai i posti dietro... Io ci ho fatto un viaggio dietro in autostrada e neanche ve lo dico quanta aria mi son preso...


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Ospite - 01-07-2009

ma come diavolo si scaricoano i filmati da http://www.finalgear.com? Banghead


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Ospite - 01-07-2009

gia' visionando il giro in pista si vede come la mini da la paga alla nostra tanto amata miata......e non dimentichiamoci che la mini e' a trazione anteriore, questo ci fa capire la bonta' della tedesca. sinceramente non pensavo che una trazione anteriore potesse dare la paga alla nostra mx5, specie con gli stessi cavalli bhooo....a sto punto ci manca solo la prova mx5 VS renault modus..........


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - TIGO - 01-07-2009

Le trasmissioni TA sono più efficenti, a parità di cavalli infatti si rilevano sempre più veloci. Un eccezione potrebbero essere le MR con trasmissione derivata da auto TA (come la Elise per es.).
Quanto pesa la Mini cabriolet? Di più dell'MX?
E le gomme delle auto in prova avevano la stessa misura/stessa marca?
Il risultato imho andrebbe verificato :roll:


Mx5 RCFL vs Mini Cooper S cabrio - Samuel - 01-07-2009

Mi sembra 1240 kg per la Mini cooper S cabrio