Mx5Italia
[ND] Perdita liquido sotto al posto passeggero - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: [ND] Perdita liquido sotto al posto passeggero (/thread-37790.html)

Pagine: 1 2


Perdita liquido sotto al posto passeggero - SkyLuke - 21-08-2020

Come da titolo, oggi per la prima volta ho fatto caso a una goccia che scende dal sottoscocca più o meno nella zona dei piedi del passeggero, premetto che mi ero appena fermato e sembra essere acqua.
Con cadenza regolare, circa ogni 3 secondi... L'auto non ha preso pioggia stanotte, e ci sono circa 30 gradi.

Forse è normale e non ci ho mai fatto caso io eh, però mi preoccupa.


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - alex zanardi - 21-08-2020

Molto probabile sia lo scolo condensa del condizionatore.

tutti i condizionatori, auto, casa, ufficio, ect. devono scaricare acqua


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - SkyLuke - 21-08-2020

(21-08-2020, 13:31)alex zanardi Ha scritto: Molto probabile sia lo scolo condensa del condizionatore.

tutti i condizionatori, auto, casa, ufficio, ect. devono scaricare acqua

Hai ragione, non accendendolo mai non mi è passato per la testa che fosse la condensa, che stordito! Big Grin


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Sereno - 22-08-2020

L'ho notato anch'io oggi. Mi aspetterei però che la condensa venga fatta scolare all'esterno, cosa che in effetti anche fa. È normale che goccioli anche all'interno? Non potrebbe esserci qualche scolo otturato?


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Joe88 - 23-08-2020

(22-08-2020, 21:13)Sereno Ha scritto: L'ho notato anch'io oggi. Mi aspetterei però che la condensa venga fatta scolare all'esterno, cosa che in effetti anche fa. È normale che goccioli anche all'interno? Non potrebbe esserci qualche scolo otturato?


In che senso all'interno? Comunque non so perché molti miatisti non la usano l'aria condizionata. Io la trovo comodissima vista la rapidità con cui fa effetto, anche a tetto aperto cambia tantissimo il comfort (con finestrini chiusi però).


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Sereno - 23-08-2020

All'interno, come diceva SkyLuke, cioè praticamente ogni tanto cade qualche goccia sul tappetino del passeggero, sotto la plancia.
Sì, anch'io trovo comoda l'aria condizionata in certe occasioni. Anche a tetto aperto si sente la differenza, con un po' di aria fresca che ti soffia addosso, specialmente se fuori ci sono > 34 gradi


Perdita liquido sotto al posto passeggero - nico-98 - 23-08-2020

Post creato al momento giusto! Successo anche a me oggi, avevo una bella pozza sotto la macchina. Ho subito pensato all’aria condiziona. P.S. con 34° l’aria condizionata con la capotte aperta è una goduria!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Joe88 - 24-08-2020

Si, sotto l'auto è normalissima la condensa. Un po' meno all'interno però..


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Sereno - 24-08-2020

Cercando in rete, la causa potrebbe essere il tubo di scolo della condensa otturato. Devo capire però come raggiungerlo, perché ho trovato indicazioni per NA e NC, ma non per ND.

Poi ho trovato anche questo https://www.miata.net/garage/tsb/Poor%20AC%20Performance.pdf che però indica come sintomo una scarsa efficienza del condizionatore causata da perdita di liquido refrigerante... Metto comunque il link, perché può essere utile per capire la posizione.


RE: Perdita liquido sotto al posto passeggero - Joe88 - 24-08-2020

Sereno, tu i tagliandi li fai in Mazda? Nel caso fai vedere a loro. Io non ho notato niente ma ci farò caso. Avendo i tappetini originali se cade qualcosa viene assorbita. Piuttosto la procedura per smontare e pulire i filtri di scolo capote, l'hai mai provata o ne hai mai avuto bisogno? I video in rete sono interessanti ma vorrei capire se è davvero una cosa necessaria. Per ora non entra una goccia neanche sotto la lancia ad alta pressione, però vorrei evitare ristagni di foglie o muffe varie..