![]() |
Presentazione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: Presentazione (/thread-39941.html) Pagine:
1
2
|
Presentazione - dotsynergy - 08-09-2023 Ciao a tutti! Dopo averla osservata per anni da lontano, finalmente é nel mio garage. La scelta é ricaduta su una NBFL dalla Germania, del 2002 con allestimento Moments 1.8L; sto ancora aspettando tutta la burocrazia per immatricolarla, ma non si perde tempo! Un pochino alla volta sto restaurando la carrozzeria, le ruote, gli interni e l'elettronica non funzionante. Ho scoperto il forum grazie a delle ricerche per guide/parti/info utili, e ho deciso di iscrivermi dopo aver letto qualche thread. Non avendo altre piattaforme come Facebook dove si radunano spesso gli appassionati nei gruppi, i forum sono la miglior (e piú sensata!) alternativa. Spero di poter condividere la mia esperienza e contribuire al forum, e magari chi lo sa, partecipare a qualche raduno! Presentazione - nic65 - 09-09-2023 ciao, ottimo acquisto di modello. Speriamo sia stata ben tenuta perché in crucconia la ruggine è sempre in agguato RE: Presentazione - dotsynergy - 09-09-2023 nic65 dateline='[url=tel:1694241875' Ha scritto: 1694241875[/url]'] purtroppo un filo di ruggine nelle zone del passaruota lo ha, vedo un lato riparato con quello che sembra un plastificante. l'altro ha alcune bolle sotto la vernice, ma sto trattando col convertitore di ruggine (MRREPAIR liquido) uno strato alla volta le zone esposte (praticamente solo dove si congiunge il metallo del passaruota, davanti alla gomma). appena ho tempo levo le bolle, ci passo qualche mano di convertitore e ripitturo quando sembra a posto. credo siano da cambiare alcune linee sul fondo del vano motore perché sono superficialmente arrugginite, e pure l'alternatore ha tanta corrosione di superficie. in ogni caso, non penso usciró con la pioggia, e ora che è con me resterà sempre all'asciutto in garage ![]() Presentazione - nic65 - 09-09-2023 in passato ho fatto acquisti crucchi,le sorprese non sono mancate purtroppo RE: Presentazione - dotsynergy - 09-09-2023 nic65 dateline='[url=tel:1694244924' Ha scritto: 1694244924[/url]'] io mi son fidato, era un rivenditore che aveva macchine eccezionali, tutte versioni rare e/o interessanti. aveva una Memories del 2005 con pochi km in un colore vino rosso.. peccato appena venduta. ho anche trovato recensioni molto positive sui forum tedeschi, sono padre e figlio di discendenza polacco-italiana che vendono mx5 da quasi 20 anni ormai. RE: Presentazione - alex zanardi - 09-09-2023 Benvenuto! esiste una grossa differenza di mentalità, ogni "stato" ha la sua. In Italia si trovano solo auto con pochi Km (scalati) e tenute maniacalmente. In Germania invece hanno i Km e le usure degli anni, ma ahimè anche la ruggine fa parte del pacchetto, è normale amministrazione, quindi non viene menzionata perchè routine In UK ancora peggio... mi auguro che non ci siano sorprese non risolvibili o estenuanti cosi che tu possa godertela serenamente. RE: Presentazione - dotsynergy - 16-09-2023 (09-09-2023, 10:41)alex zanardi Ha scritto: Benvenuto! l'ho pagata poco e la sto trattando come progetto per imparare a lavorarci (non ancora al motore, non ho davvero confidenza. mi tengo sulla parte estetica, strutturale, elettrica) le sorprese: giusto in sti giorni ho avuto modo di guardare seriamente la ruggine... e poteva essere molto peggio. la zona davanti al passaruota da entrambi i lati era trattata tutto sommato bene se non per qualche sbavatura, ma dev'essersi infiltrata l'acqua in un punto perché ha avanzato, e mentre scrostavo il filler dove non era saldo sono uscite delle bolliccine. ora, non so quanto a fondo sia andata ma sicuramente la scocca ne ha un po', che spero trattando e chiudendo la zona ora si fermi: la lamiera esterna aveva solo qualcosina di superficie, che ho rimosso e trattato come potevo: carteggiata con filo di metallo, convertitore 2/3 passate anche bene sotto la lamiera dove possibile, filler per le zone non a filo, e finora sono arrivato alla vernice per ferro con antiruggine. appena asciuga carteggio, primer e colore spray, per imitare l'effetto buccia d'arancia della zona. eventualmente tra qualche anno faró fare la sostituzione della fiancata, ma non ora. il sottoscocca é trattato discretamente bene, c'é un bello strato solido di materiale coprente, con qualche suggerimento di ruggine in zone tipo angoli o dove spuntano le saldature dei pannelli, ma non si puó dire lo stesso dei braccetti delle sospensioni, delle barre sottoscocca, e dello scarico. i braccetti e le barre sono riuscito a cartavetrarli e coprirli con una vernice per ruggine di alta qualitá (senza smontarli, ma eventualmente potrei cambiarli), lo scarico credo lo cambieró piú avanti con uno inox. per il resto, c'é qualche spot superficiale qua e lá che appena vedo tratto, intorno a saldature (es culla del motore, supporti marmitta, ganci di traino), nella parte bassa delle portiere e in zone a relativamente basso impatto, tipo sotto i fari. alternatore e puleggia del motore sono messe abbastanza male, sono entrambe molto arrugginite e la puleggia dell'alternatore fa fatica a girare (prevedo un cambio a breve) perde un filo d'olio. c'é una striscia leggera sul sottoscocca dietro al motore (credo per l'ultimo viaggio, 600km di fila per la consegna), e nel mio garage ho visto ieri 2/3 gocce a terra dopo che era ferma ormai da 15gg. penso sia o la tenuta posteriore del motore, che alla prima frizione chiedo di cambiare, o una leggera perdita nella coppa dell'olio dato che vedo una striscia lí. a breve appena cambio olio e filtro, investigo meglio. meno questi aspetti, che mi fanno pensare sia stata tenuta sotto una tettoia ma su terreno nudo o erba, non vedo troppi lati negativi. non c'era ruggine che si sfaldava o sbriciolava da nessuna parte, neanche sotto i tappeti o nella buca della ruota di scorta. penso che in fondo qualche lavoretto lo avrei fatto comunque anche se presa dall'italia ![]() RE: Presentazione - cioz05 - 16-09-2023 quanto ti è costato tutto l'ambaradan dalla Germania? io sto guardando qualche nd e prezzi buoni ce ne sono.....solo che poi magari alla fine dei conti il risparmio non è cosi grande. na e nb non le guardo più per principio.....in italia hanno raggiunto richieste folli RE: Presentazione - dotsynergy - 17-09-2023 cioz05 dateline='[url=tel:1694900199' Ha scritto: 1694900199[/url]'] conti fatti ci sono 120€ in lombardia (dipende dalla regione) per immatricolazione e targhe (oltre al trapasso, ma lo avresti pagato uguale anche in italia, bollo etc), trasporto che è a discrezione del venditore oppure te la vai a prendere con targhe temp che costano circa 200€ (ma mancano assicurazione, benzina, viaggio ecc.. conta circa 600€), e questo può andare dai 500 se guidata a oltre 1000 in un bisarca. fai attenzione ad avere il COC o ti tocca chiedere se te lo fanno su in germania. in italia ti possono fare una scheda sostitutiva con il numero telaio ma non va bene in ogni motorizzazione mi han detto. questo va dai 60£ (servizio online di dubbia provenienza) a un 250€ in concessionaria come riportato da un amico.... per un foglio di carta con su due dati e il tuo numero telaio. altra cosa, io sono fuori limiti bellamente ma se la macchina ha meno di 6000km o la prima immatricolazione è stata fatta entro 6 mesi devi conguagliare all'agenzia delle entrate l'iva, e la cosa può diventare svantaggiosa in fretta. però non ho ancora finito, potrebbero esserci delle sorprese. RE: Presentazione - paoloc - 18-09-2023 Complimenti, è molto bella. Ottimo acquisto! ![]() E complimenti anche per la bravura con cui ti stai districando nella burocrazia del caso: io mi sarei arreso al solo pensiero ![]() Pensi di tenerla originale o ti piacciono le modifiche? Un saluto, P. |