![]() |
[ND] Torsen 1.5L - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [ND] Torsen 1.5L (/thread-40749.html) |
Torsen 1.5L - Lorenzo Ciuffa - 09-06-2025 Buon pomeriggio a tutti. Sono possessore di ND 1.5 2023. Come ben sapete, monta il differenziale aperto. Ho scoperto però che in Giappone viene commercializzata la 1.5 anche con il torsen come optional. Ne ho trovati diversi su ebay, spediti dal Giappone e smontati appunto da queste 1.5. La mia domanda riguarda la compatibilità: so che non si può swappare il differenziale del 2.0 perchè monta semiassi posteriori con dimensioni differenti, e diventerebbe un lavoro invasivo, a quel punto avrebbe più senso comprare un aftermarket Cusco o Kaaz. Qualora però il Torsen Giapponese fosse direttamente compatibile, plug and play per intenderci, sarebbe un bel risparmio considerando l'utilizzo quasi esclusivamente stradale che faccio dell'auto. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di lavoro? Saprebbe darmi qualche informazione in più? anche su eventuali costi di manodopera? Linko anche il differenziale in questione che ho trovato su Ebay. Grazie per le eventuali risposte. ![]() https://www.ebay.com/itm/157018934758 RE: Torsen 1.5L - marco_zanna - 10-06-2025 (09-06-2025, 14:17)Lorenzo Ciuffa Ha scritto: Buon pomeriggio a tutti. Sono possessore di ND 1.5 2023. Come ben sapete, monta il differenziale aperto. Ho scoperto però che in Giappone viene commercializzata la 1.5 anche con il torsen come optional. Ne ho trovati diversi su ebay, spediti dal Giappone e smontati appunto da queste 1.5. La mia domanda riguarda la compatibilità: so che non si può swappare il differenziale del 2.0 perchè monta semiassi posteriori con dimensioni differenti, e diventerebbe un lavoro invasivo, a quel punto avrebbe più senso comprare un aftermarket Cusco o Kaaz. Qualora però il Torsen Giapponese fosse direttamente compatibile, plug and play per intenderci, sarebbe un bel risparmio considerando l'utilizzo quasi esclusivamente stradale che faccio dell'auto. Qualcuno ha esperienza con questo tipo di lavoro? Saprebbe darmi qualche informazione in più? anche su eventuali costi di manodopera? Linko anche il differenziale in questione che ho trovato su Ebay. Grazie per le eventuali risposte. Ciao, scusami se vado un pò off-topic...ma posso chiederti che utilizzo fai dell'auto per sentirne la necessità? Te lo dico perchè le uniche volte in cui veramente ne sento il beneficio è quando attacco le stradine di montagna (per mia fortuna abbondanti ad un passo da casa ![]() RE: Torsen 1.5L - Lorenzo Ciuffa - 10-06-2025 Ciao, scusami se vado un pò off-topic...ma posso chiederti che utilizzo fai dell'auto per sentirne la necessità? Te lo dico perchè le uniche volte in cui veramente ne sento il beneficio è quando attacco le stradine di montagna (per mia fortuna abbondanti ad un passo da casa ![]() Abito in una zona piena di stradine di campagna e tornanti, tutto quà. Proprio per questo sarebbe una spesa affrontabile a differenza di un aftermarket da 1300 euro... li non avrebbe troppo senso, ma a un prezzo notevolmente inferiore, perchè no ![]() RE: Torsen 1.5L - MyWay - 10-06-2025 ciao, il lavoro in se non è nulla di trascendentale: 1. smontaggio e rimontaggio del gruppo differenziale dalla vettura sono alla portata di qualsiasi meccanico volenteroso (con un particolare riguardo in rimontaggio per il corretto allineamento del PPF) 2. per la sostituzione del differenziale è meglio affidarsi a una azienda specializzata in trasmissioni o a una officina specializzata in fuoristrada 4x4, che sanno cosa e come fare nel modo giusto 3. aprendo il differenziale, valuterei la sostituzione di cuscinetti, paraoli, consumabili ecc: olio differenziale di sicuro 4. visto che tiri giù tutto, il mio consiglio è installare anche una conica più corta, che sul 1.5 male non fa, e cambierà sensibilmente il comportamento della vettura, con una spesa tutto sommato contenuta RE: Torsen 1.5L - Lorenzo Ciuffa - 10-06-2025 (10-06-2025, 11:55)MyWay Ha scritto: ciao, il lavoro in se non è nulla di trascendentale: Grazie mille per la risposta e per i consigli! L'unico dubbio da chiarie al momento è la dimensione dei semiassi di questo fantomatico Torsen del 1.5L Giapponese, qualora fossero gli stessi il lavoro mi sembra più che fattibile! ![]() |