Mx5Italia
ammortizzatori con stelo accorciato - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: ammortizzatori con stelo accorciato (/thread-6417.html)

Pagine: 1 2


ammortizzatori con stelo accorciato - smoke - 27-02-2010

Miata.SharK Ha scritto:Come al solito consigliamo di NON montare molle più corte e rigide sugli ammo originali.

Strato valuta l'acquisto di altri ammo con idraulica maggiormente frenata ed a stelo accorciato.

Mi sono fatto un giro con questo monito (stile il Troisiano "Ricordati che devi morire!" :haha: ).
E ho surfato un po' con koni gialli, KYB AGX, Bilstein etc.
In buona sostanza non mi pare sia cosi' immediato sapere quanto lungo ce l'hanno (lo stelo).

Certo, andando sull'esperienza e grazie alla raccolta di assetti pare che sia gli agx che i koni gialli reggano le molle abbassate standard (circa 3 cm).
Ma volendo andare di misure?
Non dovrebbero dirmelo (es. MX5parts) che gli AGX hanno lo stelo corto e posso metterci le molle basse? (Per altro vendono quelli a 4 regolazioni, ma la foto e' quella di quelli a 8 Banghead )

Insomma se non prendo un kit, come accoppio molla e ammortizzatore?
Servirebbe una tabella di steli (OEM e dei piu' famosi aftermarket)
ma soprattutto servirebbe che tali misure fossere pubblicizzate negli annunci... :roll:

Ho capito bene? Che ne dite?


ammortizzatori con stelo accorciato - smoke - 27-02-2010

Miata.SharK Ha scritto:Una parziale risposta ve la posso dare io: per quanto mi pare di ricordare gli AGX hanno uno stelo accorciato, infatti possono lavorare anche coi ground-control, rischiando però di finire sui tamponi di fondo corsa.

Dunque la mia idea è che, secondo me, non siano COSI' corti da precludere il montaggio delle molle originali. Inoltre sulla maggioranza degli ammo ci sono diverse posizioni del piattello inferiore (di solito sono 3 step). A piattello tutto abbassato non dovrebbero esserci problemi a montare le molle originali, come confermato dai tecnici KYB

Però, sempre imho, se uno vuole fare un bel lavoro cambia anche le molle, per adeguare la loro rigidezza al nuovo smorzatore.

Cambiando solo la parte smorzante dell'ammortizzatore si rischia di avere un sistema fortemente sovrasmorzato che dunque rallenta la risposta dell'ammo alla variazione del profilo stradale/condizioni di marcia.

forse c'e' sempre questa possibilita' jolly del piattello e "tutto s'aggiusta..." :roll:
A questo punto mi chiedo perche' gli OEM non abbiano la stessa furbata...


ammortizzatori con stelo accorciato - .SharK - 27-02-2010

Il perchè dovresti saperlo.... COSTI!

Praticamente tutti gli ammortizzatori aftermarket sportivi (salvo qualche bilstein) sono a stelo corto, quindi non ci sono troppi problemi Thumbup

Un'alternativa è farti ritarare/accorciare gli originali da un preparatore/assettista (di quelli bravi però!), col vantaggio che, in base alle molle che scegli di montare, dovrebbe variarti l'idraulica di conseguenza in modo da massimizzare la resa. Questa procedura ti costa leggermente di più, ma ha parecchi vantaggi se fatta bene
Per la precisione citofonare Alan (Miata Tuning) Thumbup


ammortizzatori con stelo accorciato - smoke - 27-02-2010

OK Cool
Mi pare strano pero' che non venga dichiarato.
Ad esempio in un post locale (come dicevi tu) si parlava dei B6 che necessitano di opera sartoriale.
Insomma mi pare davvero una lacuna. Senza un feedback dai forum si compra alla cieca...
Comunque se qualcuno ha le misure degli steli stock, GRAZIE :beerchug:

(Ma io sono quello che ancora si chiede perche' vendano i volani dichiarando il peso invece del momento di inerzia... :chessygrin: )


ammortizzatori con stelo accorciato - .SharK - 27-02-2010

smoke Ha scritto:OK Cool
Mi pare strano pero' che non venga dichiarato.
Ad esempio in un post locale (come dicevi tu) si parlava dei B6 che necessitano di opera sartoriale.
Insomma mi pare davvero una lacuna. Senza un feedback dai forum si compra alla cieca...
Comunque se qualcuno ha le misure degli steli stock, GRAZIE :beerchug:

(Ma io sono quello che ancora si chiede perche' vendano i volani dichiarando il peso invece del momento di inerzia... :chessygrin: )
Dischi, è facile ricavare il momento di inerzia!

Però vai a spiegare ad un "non tecnico" che si usano i momenti di inerzia per gli elementi rotanti e non le masse... e questi rispondono: come la misuro sta roba lì? La bilancia non me lo dice Mrgreen


ammortizzatori con stelo accorciato - nippe - 27-02-2010

Ma perchè tutte queste paranoie?
NON è assolutamente vero che montando molle abbassate su ammortizzatori oem si rovinano (sulla ex dopo 120oookm di cui 100ooo con molle ribassate -4cm), messi sulla bilancia per tarature si mostravano ancora in buona efficienza.
Ovvio che se si montano delle molle -9cm serve un ammortizzatore adatto, ma per piccoli ribassamenti quelli di serie vanno bene. I tamponi di fine corsa li hanno messi per quello.


ammortizzatori con stelo accorciato - nippe - 27-02-2010

Miata.SharK Ha scritto:Dischi, è facile ricavare il momento di inerzia!

Però vai a spiegare ad un "non tecnico" che si usano i momenti di inerzia per gli elementi rotanti e non le masse... e questi rispondono: come la misuro sta roba lì? La bilancia non me lo dice Mrgreen
No, per davvero vi fate queste seghe mentali?


ammortizzatori con stelo accorciato - .SharK - 27-02-2010

nippe Ha scritto:Ma perchè tutte queste paranoie?
NON è assolutamente vero che montando molle abbassate su ammortizzatori oem si rovinano (sulla ex dopo 120oookm di cui 100ooo con molle ribassate -4cm), messi sulla bilancia per tarature si mostravano ancora in buona efficienza.
Ovvio che se si montano delle molle -9cm serve un ammortizzatore adatto, ma per piccoli ribassamenti quelli di serie vanno bene. I tamponi di fine corsa li hanno messi per quello.
Il problema è che lo smorzamento non è lineare ma è strettamente legato alla velocità di applicazione, e soprattutto alla posizione dello stelo.
Se non acquisti un ammortizzatore con lo stelo adeguato alla lunghezza delle molle lavori in un campo fortemente non lineare e fuori progetto, dunque hai un comportamento dell'auto che non è per nulla simile a quello ottimale. Inoltre rischi sempre il fondocorsa, che non è mai bello


ammortizzatori con stelo accorciato - nippe - 27-02-2010

Troppe teorie.
In pratica non cambia nulla, fidati


ammortizzatori con stelo accorciato - MarcObollo - 27-02-2010

SMoke, non rompere i maroni e comprati i b8, che hanno lo stello accorciato!


:haha: :haha: :haha: