![]() |
assorbimento a macchina spenta - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: assorbimento a macchina spenta (/thread-6685.html) Pagine:
1
2
|
assorbimento a macchina spenta - giagiu - 15-03-2010 Prima puntata . Per conoscenza! L'altra sera mi sono trovato con la batteria scarica. ![]() Batteria che ho cambiato un anno fa ; ho messo l'originale. ![]() Mi sono riproposto allora di misurare l'assorbimento ad auto spenta. Ho staccato il positivo dalla batteria ed inserito un milliamperometro in serie , e il risultato è questo : Auto spenta 11,50 mA di assorbimento : Mad : : Mad : : Mad : Ho staccato il connettore dalla centralina antifurto che è sempre in standby in attesa del comando, e il risultato è questo Antifurto staccato 6,98 mA di assorbimento : Mad : : Mad : E' cominciata allora la caccia a questo assorbimento, e staccando uno alla volta i fusibili posti nella scatola all'interno cofano a sx , e togliendo quello nominato BTN (rosa ,il terzo da davanti) il risultato è questo : Tolto fusibile rosa 30 A 1,6 mA di assorbimento : Mad : Ora , questo fusibile pare che faccia il circuito dei fari , stop, frecce,, posizione. Non ho ancora cercato, devo vedere se ci sono degli interruttori che disperdono qualcosa. Per il restante 1,6 mA potrebbe essere il circuito tampone dell'autoradio ,per tenere le memorie e l'orologio....vedremo . Idee? Giagiu assorbimento a macchina spenta - texwiller - 15-03-2010 bello interessante il tuo studio! ... peccato che non posso contribuire assorbimento a macchina spenta - Nemesis84 - 15-03-2010 secondo me è anomalo di brutto, controlla bene tutti i fari e i cavi a vista, secondo me uno è tagliato e scarica a vuoto... assorbimento a macchina spenta - Gagio - 15-03-2010 http://www.teachwithmovies.org/guides/a ... Dcover.jpg assorbimento a macchina spenta - davidoski - 29-03-2010 Nemesis84 Ha scritto:secondo me è anomalo di brutto, controlla bene tutti i fari e i cavi a vista, secondo me uno è tagliato e scarica a vuoto... ma se uno è tagliato e scarica a vuoto, ma è cmq un filo che si vuole rimanga staccato, come si fa ad evitare la dispersione? assorbimento a macchina spenta - Nemesis84 - 30-03-2010 bisogna capire qual'è prima, se lo hai capito o lo sostituisci o lo isoli, sempre che non sia necessario alla macchina assorbimento a macchina spenta - giagiu - 02-04-2010 Seconda puntata , per conoscenza. Quindi togliendo dal conto i 4,52 mA dell'antifurto, rimangono 6,98 mA, e togliendo ancora i 1,6 mA rimangono sul fusibile rosa 5,38 mA. Tolto fusibile BTN 30 Amp rosa, messo in serie un'amperometro : misura 5,38 mA scollegato autoradio dal circuito : misura 2,09 mA quindi l'autoradio spenta consuma 3,3 mA , per i circuiti di memoria. Sono andato alla ricerca dei sottofusibili per vedere dove vanno i restanti mA , e togliendo il fusibile ROOM da 10 A , che è nella scatola fusibili lato guidatore ,sotto cruscotto, vicino ai pedali : misura 0,86 mA In teoria questo fusibile dovrebbe fare solo luci abitacolo.... ma dagli schemi sembra di no.Devo vedere. Riassumendo Auto spenta consumo 11,50- mA Antifurto 4,52- mA Autoradio 3,30- mA Fusibile ROOM 10 A 1.23 mA da vedere dove vanno Totale mA restanti 2,45 mA Resta da vedere allora : 1 perchè sul ROOM passano 1,23 mA? 2 i 0,86 mA restanti dove vanno? 3 i 1,6 mA iniziali (del primo post)che restavano togliendo fusibile BTN e antifurto dove vanno? E' probabile che le centraline del motore qualcosa assorbano, vedremo con calma. Naturalmente a questo punto ho capito anche che sono tutte pippe, ma pippe davvero :chessygrin: perchè una ricerca in rete ha dato questi frutti (bisogna cercare dark current) http://forum.miata.net/vb/showthread.ph ... ost4223804 l'ultimo post dice che "For a 1990 Miata, maximum dark current is listed in the factory workshop manual as 20 milliamperes" e naturalmente da buon San Tommaso, ecco il documento ufficiale tratto dal manuale officina NA 1990 ![]() Quindi in tutte le macchine moderne c'è un assorbimento di corrente con chiave in OFF. Bisogna vedere se rientra nei limiti stabiliti dalla casa costruttrice. assorbimento a macchina spenta - Costa - 02-04-2010 E ci credo, con tutte le centraline centralozze delle auto moderne è sempre più difficile far durare le batterie...per questo che si sono evolute tantissimo negli ultimi anni. Però sulla mia che ha 20 anni a parte la radio e la centralina...non c'è proprio nulla. 20 milli(A) di assorbimento come dark current sembrano nella norma. UN bel +1 per le ricerche da te effetuate, quando avrò tempo confronterò i risultati. ![]() assorbimento a macchina spenta - Rolando - 05-04-2010 anche con il max. di dark current, cioè 20 mA assorbiti, una batteria dura mesi...l'ipotesi più probabile è che sia difettosa la batteria. assorbimento a macchina spenta - giagiu - 06-04-2010 Rolando Ha scritto:anche con il max. di dark current, cioè 20 mA assorbiti, una batteria dura mesi...l'ipotesi più probabile è che sia difettosa la batteria. infatti 20 mA x 24 ore = 480 mA al giorno, se la batteria è quella da 32 A viene fuori 32000:480= 66 gg poi dovrebbe diminuire la tensione fino a zero... ma in genere questo processo comincia prima. |