Mx5Italia
Direct Line - una quasi telefonica - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Direct Line - una quasi telefonica (/thread-6748.html)

Pagine: 1 2 3


Direct Line - una quasi telefonica - Rolando - 19-03-2010

Ciao, segnalo a tutti la mia esperienza.
Da moltissimi anni ho assicurato due auto con la Direct Line, una polizza adesso è sulla mx5 , l'altra sulla corsa di mia moglie.Massima classe di merito, a milano vuol dire prezzi bassissimi, e poi faccio tutto per telefono, fantastico.
Sono gentilissimi quando telefono per lasciare il numerino della carta di credito per il pagamento, o meglio ancora lo fai via internet.
Improvvisamente hanno smesso di essere telefonici , e di essere gentili.
Sentite un pò qui :
- A dicembre 2009 l'auto di mia moglie, ferma al semaforo, viene tamponata leggermente da un signore anziano con una matiz, che accosta, e alla richiesta di compilare la constatazione amichevole, da in escandescenze, la spintona, e al grido di "mi denunci, mi denunci " scappa. Io sentivo tutto dal cellulare, con grande inc.......ura.
Detto fatto. Mia moglie accetta il consiglio, va dai carabinieri, e fa la denuncia, avendo preso la targa.
Io chiamo Direct Line ( ancora telefonica per il momento) e denuncio il sinistro.
Mi dicono che devo mandare raccomandata, a loro e alla persona che nel frattempo avevo rintracciato con una visura all'ACI a mie spese, denunciando il sinistro, e così faccio.
Dopo un pò mi arriva la lettera di apertura del sinistro, e il nome del perito per visionare la macchina.
PRIMO SENTORE CHE AVREI PASSATO GUAI : ANCHE CHI HA TAMPONATO E' ASSICURATO DIRECT LINE.
Il giorno stabilito, faccio trovare la macchina dal carrozziere, accompagno personalmente il perito, che si accorda col carrozziere e mi fa firmare un foglio con una liberatoria dove dichiaro di accettare la somma pattuita a totale risarcimento del danno. 900 euro, esattamente la cifra della fattura, che saldo al carrozziere, avendo in mano il documento suddetto.
ECCO CHE QUI FINISCE LA CORTESIA E LA COMPAGNIA TELEFONICA DIVENTA EPISTOLARE
Prima raccomandata, arrivata due settimane dopo la perizia ( naturalmente lavorando ricevo l'avviso della posta e devo poi perdere tempo e denaro per andarla a ritirare con grande giramento di scatole ) :
"Egregio Signore, la informiamo che non la potremo risarcire, perchè dopo averla contattata più volte il perito non è riuscito a trovarla per fare la perizia".Ma come, se l'ha fatta al primo colpo due settimane fa ! e ho pure firmato che accettavo l'importo proposto! E qui già si sente una gran puzza di bruciato.
Telefono, e dopo un bel pò di giri mi dicono che forse è un errore. A me sembra chiaramente un modo per prendere tempo e scoraggiare, visto che non possono rivalersi su un'altra compagnia.....
Passano altre due settimane e arriva una seconda raccomandata.Altro avviso, altro giro.
Il testo di questa è bellissimo : "La avvisiamo che non la possiamo pagare perchè il danno è incompatibile con la dinamica dell'incidente" .Infatti essendo stata tamponata la vettura ha riportato un danno alla parte posteriore.Allora telefono alla liquidatrice, che con modi prevenuti mi dice che non paga perchè l'altra vettura non ha danni apparenti.con pazienza le spiego che può succedere, e che comunque sono io la parte lesa, e che comunque il danno l'ho subito. lei mi risponde maleducatamente "questo lo dice lei" ! e via di questo passo, fino a che mi vedo costretto a chiederle di moderare il linguaggio, e a comunicarle che mi sarei rivolto ad un legale, cosa che ho fatto.
Ho fatto diverse riflessioni divertenti.
Tipo : adesso esco e schiaccio un pò di macchine col mio suv, basta un pò di polish per togliere i graffi sul paraurti e secondo il NUOVO DIRITTO DIRECT LINE non pago un centesimo di bonus-malus , fantastico ! Oppure asfalto un paio di motorini, meglio ancora.Nessun segno, nessun risarcimento.Per non parlare delle vecchiette,quelle poi non le senti neanche sotto le ruote.
Nel frattempo ho scritto raccomandate a loro, lamentandomi del trattamento,ad ADICONSUM, a FEDERCONSUMATORI , a QUATTRORUOTE, e sono intenzionato , col lavoro che faccio è facilissimo, a dirlo ad un tale numero di persone che nemmeno se lo immaginano.
Anche in questo forum non siamo proprio in pochi........
Credo non sia un caso isolato.
Solo che stavolta hanno trovato uno che sta facendo e farà un casino tale da fargli passare la voglia di fare i furbi.
Evviva le telefoniche.Soprattutto quando prendono i tuoi soldi per quindici anni senza nessun costo, e quando devono cacciare due lire prendono carta e penna e si inventano le peggio cose per non risarcire.
Vi terrò informati.Intanto grazie a tutti, e occhio a farsi tamponare ( sgrat sgrat ) solo da assicurati da compagne diverse dalla vostra.


Direct Line - una quasi telefonica - nitro-ale - 19-03-2010

ok niente direct line, comunque lo sapevo già che facevano così


Direct Line - una quasi telefonica - smoke - 19-03-2010

Anni e anni di Directline.
Dopo son passato da Udine a Gorizia (da un paesotto a un paesino) e mi han quasi raddoppiato il premio della mia Bandit 400.
Quando poi son passato al 125 (per avere la stessa moto della morosa esordiente) me lo hanno raddoppiato ulteriormente.
Ho anche fatto un esposto all'ISVAP poiche la mia 125 non era depotenziata (quindi non nella stessa categoria dei pericolosi sedicenni) quindi non si capisce come potesse essere cosi' diversa.
Ottenuto nulla....


Direct Line - una quasi telefonica - Gas Guzzler - 19-03-2010

direct line, offerta su nuova polizza, prezzo vantaggioso e la faccio.
l'anno dopo, mi arriva da pagare il rinnovo, sono 40 euro in più, ma non ho tempo di mettermi a cercare l'alternativa ed accetto.
l'anno scorso, mi arriva da pagare ancora il rinnovo... altri 40 euro in più rispetto all'anno prima....
eccaz_zo! 80 euro in 2 anni mi sembrano troppi!!
faccio un preventivo farlocco sempre con loro per simulare un nuovo contratto proveniente da altra compagnia, con stessaclasse di merito, e mi trovo ben 100 euro in meno!!!!
fanculizzati in men che non si dica e cambiato compagnia..


Direct Line - una quasi telefonica - flower - 19-03-2010

cianke & mx5' Ha scritto:direct line, offerta su nuova polizza, prezzo vantaggioso e la faccio.
l'anno dopo, mi arriva da pagare il rinnovo, sono 40 euro in più, ma non ho tempo di mettermi a cercare l'alternativa ed accetto.
l'anno scorso, mi arriva da pagare ancora il rinnovo... altri 40 euro in più rispetto all'anno prima....
eccaz_zo! 80 euro in 2 anni mi sembrano troppi!!
faccio un preventivo farlocco sempre con loro per simulare un nuovo contratto proveniente da altra compagnia, con stessaclasse di merito, e mi trovo ben 100 euro in meno!!!!
fanculizzati in men che non si dica e cambiato compagnia..


... fanno tutte così... il primo anno ti tirano dentro e poi, l'anno dopo, aumentano anche se non causi sinistri.
Infatti, io, di solito, naufrago da una compagnia all'altra... di anno in anno.


Direct Line - una quasi telefonica - Miller - 19-03-2010

Rolando, grazie per aver condiviso la vicenda, molto interessante.
Solidarietà e tienici aggiornati!


Direct Line - una quasi telefonica - B747 - 20-03-2010

ciao Rolando e grazie per il resoconto.

Anche io sono stato diversi anni assicurato con DL (addirittura quando era ancora ALLSTATE, chi se la ricorda?) Poi, 3-4 anni fa ho cominciato a trovare in rete racconti come il tuo se non peggio, gente che con ragione piena si è trovata in torto, senza risarcimento e 2 classi in più...

Ho preferito emigrare, ora sto con Zurich, spero siano meglio, anche se non vorrei sperimentare (sgrat sgrat)

Tienici aggiornati!

ciao
Gianluca


Direct Line - una quasi telefonica - Sandrello - 20-03-2010

meglio accantonare i soldi che paghi per l'assicurazione ed arrangiarti. tanto fanno sempre come vogliono. Io ho l'NB di 10 anni e se non fosse per il BMW di 2 non l'avrei nemmeno assicurata. Ma aggiungendo l'MX 5 alla polizza dovevo pagare neanche 10€ in più.


Direct Line - una quasi telefonica - Rolando - 20-03-2010

b747 Ha scritto:ciao Rolando e grazie per il resoconto.

Anche io sono stato diversi anni assicurato con DL (addirittura quando era ancora ALLSTATE, chi se la ricorda?) Poi, 3-4 anni fa ho cominciato a trovare in rete racconti come il tuo se non peggio, gente che con ragione piena si è trovata in torto, senza risarcimento e 2 classi in più...

Ho preferito emigrare, ora sto con Zurich, spero siano meglio, anche se non vorrei sperimentare (sgrat sgrat)

Tienici aggiornati!

ciao
Gianluca


Io me la ricordo !
infatti sono ( ero ) cliente da quando era arrivata in italia come allstate.


Direct Line - una quasi telefonica - giagiu - 20-03-2010

ciao Rolando..che dire....brutta storia, qui non si sa più cosa fare, assicurazione telefonica si, anzi no, meglio con ufficio, si , anzi forse no.....che poi , le storie si sanno solo a sinistro avvenuto.
Cerco sempre di essere positivo, ma quando senti certe storie , l'irritazione cresce, ti senti svuotato....abbattuto ...non se ne va fuori ,perchè l'alternativa in genere non esiste.
Ho anche io una telefonica , e anche in convenzione, in quanto iscritto ad un club, ma delle volte tremo al pensiero di quello che, forse dovrei passare , per ottenere risarcimento.
Comunque solidarietà a te , e tienici informati ciao