Mx5Italia
Questi Ohm che significano? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Questi Ohm che significano? (/thread-7440.html)



Questi Ohm che significano? - MarcoFal - 30-04-2010

Ciao ragazzi, sono di controllo del'impianto della macchina, perchè a mio avviso dovrei avere una dispersione ...
Ho fatto questo test. Aiutatemi a interpretare questa situazione:
- Scollegato il filo + (Rosso) della batteria. La batteria rimane attaccata solo col - al telaio, in pratica è scollegata.
- Macchina senza chiavi nel quadro ovviamente.
- Impostato il tester così: Filo rosso su "V,Ohm, A", e nero al suo posto. Scala di lettura 200k Ohm.
(Le scale settabili nel quadrante Ohm, sul mio tester sono: 200-2000-20k-200k-20M)
- Collegato il tester con filo rosso al cavo che avevo appena scollegato dalla batteria (+).
Altro filo del tester invece collegato ad un bullone sul telaio.

In pratica volevo controllare che quel cavo che normalmente parte dalla batteria, non avesse dispersioni in giro sul telaio.
Mi aspettavo di leggere 1 .... invece il display mi indica 55,6.

Come lo devo interpretare? Sono le centraline? E' segno di una dispersione? Di entità rilevante o meno?

C'è qualche elettro esperto che mi sa dire come interpretare la cosa?

Grazie ragazzi.


Questi Ohm che significano? - MarcoFal - 30-04-2010

MarcoFal Ha scritto:Ciao ragazzi, sono di controllo del'impianto della macchina, perchè a mio avviso dovrei avere una dispersione ...
Ho fatto questo test. Aiutatemi a interpretare questa situazione:
- Scollegato il filo + (Rosso) della batteria. La batteria rimane attaccata solo col - al telaio, in pratica è scollegata.
- Macchina senza chiavi nel quadro ovviamente.
- Impostato il tester così: Filo rosso su "V,Ohm, A", e nero al suo posto. Scala di lettura 200k Ohm.
(Le scale settabili nel quadrante Ohm, sul mio tester sono: 200-2000-20k-200k-20M)
- Collegato il tester con filo rosso al cavo che avevo appena scollegato dalla batteria (+).
Altro filo del tester invece collegato ad un bullone sul telaio.

In pratica volevo controllare che quel cavo che normalmente parte dalla batteria, non avesse dispersioni in giro sul telaio.
Mi aspettavo di leggere 1 .... invece il display mi indica 55,6.

Come lo devo interpretare? Sono le centraline? E' segno di una dispersione? Di entità rilevante o meno?

C'è qualche elettro esperto che mi sa dire come interpretare la cosa?

Grazie ragazzi.


Forse sono stato troppo complicato.
Riassumo in breve.
Controllo col tester la resistenza dell'impianto, una volta tolta la batteria, e mi da 55,6 kOhm.
Che vuol dire? Dispersione? normale consumo delle centraline?


Questi Ohm che significano? - Rolando - 30-04-2010

Ciao, non conosco il valore della resistenza dell'impianto, ma sicuramente non può darti infinito.
E' un valore sicuramente elevato, dato da tutto quello che a quadro spento ha bisogno di restare sotto tensione altrimenti perde i dati.
Tipo : orologio(ne) ; ECU ; autoradio ( memorie delle stazioni ) ecc...
Dico che è elevato perchè comunque DEVE consumare poca corrente, e quindi per la legge di ohm deve averne tanti.di ohm.
Io più che quella prova farei la classica prova "lampadina".Meno scientifica ma sicura.
Prendi una 5W 12 V , delle posizioni o simile.
Gli attacchi due pezzi di filo.
Un capo lo colleghi al più della batteria.
L'altro al morsetto che hai scollegato dal più.
Il meno deve restare collegato.
Se la lampadina si accende bella vispa, hai qualcosa in giro che non sta facendo il bravino e ti scarica a terra un sacco di corrente, che transitando attraverso la lampadina, la appiccia.
Augurandoti che non sia il tuo caso, ti auguro buon lavoro.


Questi Ohm che significano? - robertobev - 30-04-2010

anzichè la lampadina, in serie puoi collegare il tester dopo averlo impostato su " ampere" ( A) così leggi il reale valore della corrente che circola, ovvero qeella necessaria per varie memorie, orologio , chiusure centralizzate e quant'altro rimane comunque alimentato anche a macchina spenta...


Rolando Ha scritto:Ciao, non conosco il valore della resistenza dell'impianto, ma sicuramente non può darti infinito.
E' un valore sicuramente elevato, dato da tutto quello che a quadro spento ha bisogno di restare sotto tensione altrimenti perde i dati.
Tipo : orologio(ne) ; ECU ; autoradio ( memorie delle stazioni ) ecc...
Dico che è elevato perchè comunque DEVE consumare poca corrente, e quindi per la legge di ohm deve averne tanti.di ohm.
Io più che quella prova farei la classica prova "lampadina".Meno scientifica ma sicura.
Prendi una 5W 12 V , delle posizioni o simile.
Gli attacchi due pezzi di filo.
Un capo lo colleghi al più della batteria.
L'altro al morsetto che hai scollegato dal più.
Il meno deve restare collegato.
Se la lampadina si accende bella vispa, hai qualcosa in giro che non sta facendo il bravino e ti scarica a terra un sacco di corrente, che transitando attraverso la lampadina, la appiccia.
Augurandoti che non sia il tuo caso, ti auguro buon lavoro.



Questi Ohm che significano? - .SharK - 30-04-2010

No, molto meglio la lampadina. Usando il tester ci sono buone probabilità di bruciare il suo fusibile interno


Questi Ohm che significano? - MarcoFal - 30-04-2010

Miata.SharK Ha scritto:Usando il tester ci sono buone probabilità di bruciare il suo fusibile interno

:chessygrin: Già fatto! Mrgreen


Questi Ohm che significano? - MarcoFal - 30-04-2010

Rinfrescatemi un po' di teoria che potrebbe tornarmi utile:

1) I=P/V quindi potrei dire che XWatt / 12Volt = Y Ampere . Giusto no?

2) dalla formula V=Ohm*A ricavo
Volt= kOhm * mA -----> quindi dati i 12 V dell'impianto, se misuro i kOhm calcolo i mA. Giusto no?

Io ho misurato 55.6kOhm, quindi dovrei avere 0.21 mA di dispersione.

Quello che non ho idea, è:
E' tanto o poco per una auto con tutto spento (eliminato dall'impianto l'autoradio e anche l'antifurto, gli ho tolto i fusibili)?


Questi Ohm che significano? - MarcoFal - 30-04-2010

Perfetto, fatto test della lampadina. Da 5 watt non si accende nemmeno, si accende solo con una a led (circa 1 w) ... bene. Non ho dispersioni. Thumbup


Questi Ohm che significano? - .SharK - 30-04-2010

Il test della lampadina è il top, non c'è tester che tenga