![]() |
oil catch tank - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: oil catch tank (/thread-7672.html) Pagine:
1
2
|
oil catch tank - alluminio - 15-05-2010 M'ero messo in testa l'autocostruzione del barattolozzo in questione. Ho letto questo: viewtopic.php?f=11&t=6831&hilit=oil+catch+tank ma non mi sembra che ci sia nessuna soluzione definitiva, i pareri vanno dal: "va bene così", al "non serve a niente" fino a "può creare problemi di pressioni". In questi casi, per me, la soluzione è nutz, ma anche li non ho trovato niente. Voi dite che vale la pena farlo sto barattolo o non serve a niente? e, se mi mettessi a farlo, che differenza c'è tra un decanter e un semplice barattolo che fa da serbatoio? e alla fine quali sono i tubi da portare al barattolo e quali da tappare o mettere dei filtrini? oil catch tank - alluminio - 16-05-2010 Mi sembra di capire che devo sperimentare! oil catch tank - pit la bestia - 18-05-2010 il barattolo in se serve sicuramente ma NON deve modificare il sistema di ricircolo delle pressioni. Le soluzioni possibili sono: - metti un tubo che scende fino a sotto la macchina che sputa liberamente in aria come nei vecchi motori. - metti una vaschetta di recupero con il tubo che arriva dal motore che entra e scende quasi al fondo della vaschetta poi gli metti un po' di lana di ferro (le spugnette in ferro che usiamo per lavare i piatti vanno più che ottimamente sia per costo che per conformazione) più o meno a metà del barattolo e un tubo che parte dalla parte alta del barattolo e va a reinserirsi dentro il manicotto d'aspirazione. Le soluzioni tipo filtrino sul coperchio punterie vaschette senza l'aspirazione sono POTENZIALMENTE DANNOSE nel malaugurato caso si tappassero perchè causano una sovrapressione che poi fa mangiare olio al motore e altri problemi. In considerazione del fatto che cmq ad ogni tagliando va lavata questa vaschetta è che una vaschetta simile a questa ma senza la spugnetta è presente dentro il coperchio punterie non so se alla fine sia così utile o se basta ogni tanto pulire il corpo farfallato, questa è uan valutazione che ognuno è libero di fare. Mi preoccuperei di più di tappare la valvola egr se uno ha come intento quello di far respirare meglio e più pulito il proprio motore! oil catch tank - alluminio - 18-05-2010 pit la bestia Ha scritto:il barattolo in se serve sicuramente ma NON deve modificare il sistema di ricircolo delle pressioni. oil catch tank - .SharK - 18-05-2010 L'egr non serve a nulla toglierla, si disattiva da sola in condizioni di pieno carico o oltre un determinato regime (molto basso) Riguardo all'oil catch tank se ne era parlato tanto in un altro post, prova a cercarlo. oil catch tank - alluminio - 18-05-2010 Miata.SharK Ha scritto:L'egr non serve a nulla toglierla, si disattiva da sola in condizioni di pieno carico o oltre un determinato regime (molto basso) ho letto tutto questo: viewtopic.php?f=9&t=813 poi questo: viewtopic.php?f=11&t=848&hilit=ricircolo+olio poi questo: viewtopic.php?f=11&t=6831&hilit=oil+catch+tank senza contare altri siti e forum ma alla fine uno dice una cosa, uno ne dice un'altra, un'altro dice che non è vero niente di niente e non c'è la spiegazione definitiva di come stanno realmente le cose. oil catch tank - MarcoFal - 19-05-2010 Lo avevo valutato anche io, e ho appurato che da li l'aria esce a pressione, non viene aspirata. In ogni caso ho visto che a parte aria o gas, altro non esce. Ho messo un filtrino tipo cono da 3-4 mesi, ed è ancora come nuovo ... A mio avviso non serve a niente la tank, probabilmente è solo una questione di normativa, quella di rimettere in circolo i gas perchè vengano bruciati ... oil catch tank - alluminio - 19-05-2010 Ecco vedi cosa volevo dire? ho aperto una discussione nuova e i risultati sono già di quella vecchia! pit la bestia: il barattolo in se serve sicuramente... marcofal: A mio avviso non serve a niente la tank pit la bestia: tappare la valvola egr se uno ha come intento quello di far respirare meglio e più pulito il proprio motore Miatashark: L'egr non serve a nulla toglierla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() oil catch tank - alluminio - 19-07-2010 Alla fine l'ho fatta, è praticamente finita, una volta montata e sostituiti i tubi da barbone del cda, metterò qualche foto. Un grazie in particolare a Pit per la pazienza e i preziosi consigli.(gli ho rotto un po' i maroni in mp per riuscire a costruire il tutto) ![]() Ultima domanda: dove prendo i tubi? (quelli per la tank, non quelli del filtro). Sono di 1cm (l'interno). Vado in un magazzino di ricambi auto e loro hanno i tubi al metro delle dimensioni che mi pare, o dev'essere un qualche ricambio di qualche macchina? Se no vado direttamente di tubo dell'acqua da giardino, ma non trovo le misure, il più piccolo che ho trovato è 125, due millimetri e mezzo in più. oil catch tank - pit la bestia - 23-07-2010 devi usare un tubo resistente all'olio altrimenti ti si ammoscia e si tappa (cioè lo farà tra 5/6 anni) ok sono di parte.... la catch serve? ni il collegare lo sfiato all'aspirazione serve ad aiutare a sfiatare i gas e aspirarli e bruciarli per non mandarli direttamente in atmosfera gli HC e questo è un punto certo. inizialmente i motori avevano lo sfiato diretto in aria attraverso un tubo che scendeva fin sotto la coppa e lasciava sfogare li. poi si è cominciato a mettere le catch e a fare il ricircolo per la su detta motivazione e la catch aveva lo scopo di evitare che passassero gocce di olio. oggi la catch la mettono dentro il coperchio punterie e dal tubo escono solo i fumi. come già detto se TU vuoi toglierlo per far respirare meglio sono due le soluzioni, o tubo sotto la coppa o catch fatta bene non usando filtrini e basta. il motivo del fatto che odio i filtrini è il suddetto: i alcuni motori fiat fire (panda e palio) hanno il tubicino in questione piccolo e spesso si tappa, questo causa una sovrapressione in testa e l'auto comincia a consumare olio mediamente 4kg ogni 10.000km. se noi montiamo un filtro e basta e questo filtro si tappa incorriamo in questo inconveniente, è tutto qua il mio essere ostico ai filtrini montati in quel modo. PS: noi di olio ne abbiamo 3 kg in coppa e 0.2kg nel filtro e sono pocherrimi considerando che i motori normali ne hanno 4.5 e i teutonici 7! per l'egr chiedi allo squalo se è tutt'ora convinto della sua teoria! ;-) |