Mx5Italia
NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! (/thread-791.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 07-07-2008

Ho trovato le fasature delle camme del 1600 115 cv..
ma non riesco a trovare quelle del 90 cv...
qualcuno ha un manuale d'officina di questo modello ??

vorrei sapere di quanto sono più "strette" ...

http://members.aol.com/solomiata/cams.html


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - nitro-ale - 09-07-2008

in che senso strette? non penso siano diverse comunque


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 10-07-2008

secondo me sono diverse...
altrimenti non si spiegano 25 cv in meno...
ho hanno diminuito il diametro delle valvole (e relativi condotti) o hanno cambiato la fasatura delle camme...
costa meno la seconda!!
E le camme più "dolci" le hanno già usate per il modello con cambio automatico...

più strette nel senso che i gradi totali a valvole aperte sono meno...
quindi il motore "respira" meno... (e ovviamente comprime un po di più, infatti la compressione è più bassa..)

Vorrei sapere gli angoli di apertura e chiusura..
così posso valutare su giocare un po con gli alberi di serie (anticiparli o ritardarli) oppure cambiarli direttamente con quelli del modello prima...


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - nitro-ale - 11-07-2008

calcola che gli incroci della 115 non sono affatto spinti, e molto probabilmente ora che mi ci fai pensare la 90 ha una propensione a girare in alto minore della 115, quindi effettivamente ci possono essere delle differenze.
a mio avviso basandomi sulla fasatura della 115 si dovrebbe poter ritardare un pochino lo scarico e anticipare l'immissione...


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 16-07-2008

appena ho un po di calma prendo goniometro e comparatore e le misuro...
comunque stanno arrivando 2 camme daalle 115cv.. :-)

al massimo anticipo o ritardo quelle ;-)


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - nitro-ale - 17-07-2008

prova a vedere se sono uguali


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 17-07-2008

si si...
poi vi faccio sapere....
ho i tempi un po lunghi.. (un po tanto :roll: )

mi metto li e misuro i profili dei lobi di entrambe...

magari colgo l'occasione e cambio anche la cinghia della distribuzione...
non ha tanti kilometri.. ma 13 anni si!!!!


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 05-08-2008

Sono diversi! ..
Ieri sera ho smontato il coperchio punterie...
ed ho guardato i codici stampigliati sopra...

: WohoW :


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - nitro-ale - 05-08-2008

Stefano80 Ha scritto:Sono diversi! ..
Ieri sera ho smontato il coperchio punterie...
ed ho guardato i codici stampigliati sopra...

: WohoW :


forza coi lavori cribbio!


NA 1600 90 CV --> "Riportiamola" a 115 cv !!! - Stefano80 - 05-08-2008

Ed ora la sorpresa.....
(anche se era abbastanza prevedibile..)

Allora, ho comprato 2 assi a camme del modello 115 cv
ed i codici stampigliati sopra sono:

Aspirazione: B660
Scarico: B61P

Quelli della mia (90 cv) sono:

Aspirazione: B64J
Scarico: 6A7

Messi i codici su google ne è uscito che....
sono gli assi camme della versione con cambio automatico!!!!

Quindi le fasature sono quelle riportate qui:
http://members.aol.com/solomiata/cams.html

Altra cosa interessante...
sulla 115cv l'asse di scarico ha una durata maggiore...
(248 gradi contro i 236 dell'aspirazione)
se non fosse per l'attacco del distributore basterebbe montare due assi di scarico!! (quindi entrambi da 248 gradi..)
e ancora meglio quello di scarico del GTX, ben 250 gradi!

LA nostra invece respira decisamente meno, Aspirazione 225° e Scarico 240°
Solo questo giustifica una bella manciata di cavalli in meno...
L'altra differenza è il rapporto di compresisone...
a questo punto penso che il resto sia uguale... quindi passare da 90 a 115 cv non è così "impossibile" ..

resta il problema centralina.. quella di serie non è adeguata..
ma sto provvedendo anche a questo... essere progettista elettronico/programmatore ognitanto da i suoi vantaggi Twisted