Mx5Italia
Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Impianto Idrico Fatto Con Il C--o (/thread-8841.html)



Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - cangaceiro - 03-08-2010

Salve,

mi sono accorto che il tubo da 1/2 pollice dell'acqua calda che parte ovviamente dalla caldaia per poi interrarsi nel piazzale serve ben 8 utenze!!!!

Mi spiego, quando arriva nel piazzale l'acqua calda prende tre strade:

1. il tubo va a dritto in un vano a piano terra, esterno all'abitazione, dove serve: pillozzo lavanderia ed un bagno costituito da: doccia,lavandino,bidet. Totale 4 utenze.

2. a mezzo di un T parte un tubo sempre da 1/2 pollice che serve il lavado di una cucina nella abitazione principale. Totale 1 utenza.

3. a mezzo di un T, sempre sul solito tubo e più o meno all'altezza del T precedente ma dall'altro lato del tubo stesso, parte un tubo sempre da 1/2 pollice che serve al primo piano un bagno costituito da: doccia, lavandino e bidet: Totale 3 utenze. Quest'ultimo bagno è da realizzarsi.

Morale della favola: perchè hanno concesso un tubo in partenza da solo 1/2''?

La pressione dell'acqua è comunale ed è intorno a 2-2,4 bar, la caldaia è stata messa da 35kW proprio perchè aveva una produzione di 16 litri di acqua calda al minuto, considerando che una doccia mediamente consuma 8 litri al minuto, il tutto garantiva che due persone si facessero la doccia in contemporanea ciascuno nel suo bagno con la sufficiente acqua calda.

Ma adesso credo che se l'acqua calda è garantita dalla caldaia, manca la portata sufficiente per 2 doccie!!

In altre parole se uno si sta facendo la doccia al primo piano ed una seconda persona entra sotto la doccia situata nel corpo accessorio esterno probabilmente si verificherà che la persona al primo piano si veda non più arrivare l'acqua!!

Dico bene o no?


Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - cangaceiro - 12-08-2010

Francamente mi rispondo da solo dato che non ho trovato risposte al quesito, capisco anche che attraverso delle parole sia far difficile comprendere lo stato de quo (so pure il latino) dell'impianto oggetto di interesse.

Le mie risposte:

1. Potrei mettere un autoclave ma avrei ad occhio e spanna come diceva il mio professore di topografia (non a niente a che vedere con il topo) una pressione di 5 bar di esercizio in casa e l'aspetto negativo è: reggono quella pressione lavastoviglie e lavatrici o muiono prima? parte della vecchia tubazione è di 30-40 anni fa ma solo in minima parte come avevo già scritto ma a The prefessor gli era sfuggita.

2. Avrei dovuto mettere un accumulo dal quale partivano più tubi dedicati ai rispettivi ambienti, ad esempio un tubo da 1/2'' per il primo bagno, uno per il secondo bagno, ecc...ma anche qui avrei avuto bisogno di una caldaia superiore a 35 kW con costi per avere tutti i nulla osta e caratteristiche richieste per il locale termico superiori.

Morale della favola dato che la tubazione al 80% è posata 10 anni fa, che il pavimento esterno (in Toscana si chiama piazzale se di una certa entità) è stato posato fine 2007, e che la caldaia è nuova di pacca del novembre 2009. A sto punto mi attacco o metto l'autoclave con i rischi sopra elencati o niente.

Avrei dovuto mettere per soddisfare 3 bagni (1 esistente, 1 sarà realizzato a breve, ed un terzo ci poteva stare per la grandezza della villetta) una caldaia istantanea con accumulo e tubi dedicati ai singoli ambienti come dicevo prima, MA costi maggiori sia nel realizzare il tutto che nel proseguo tra costi di metano maggiore e manutenzioni ad un impianto più grande.


Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - moris - 12-08-2010

Da perfetto ignorante in materia mi verrebbe da dirti ...
spacca e aggiungi tubi che mancano ... Wink


Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - Lanf - 15-08-2010

cangaceiro Ha scritto:Francamente mi rispondo da solo dato che non ho trovato risposte al quesito, capisco anche che attraverso delle parole sia far difficile comprendere lo stato de quo (so pure il latino) dell'impianto oggetto di interesse.

Facciamo che si dice "status quo" ?

:a_35: (faccina on topic)

Lanf


Impianto Idrico Fatto Con Il C--o - cangaceiro - 16-08-2010

stato de quo forse ho sbagliato...ma sicuramente è corretto dire il bene de quo.