![]() |
Turbo spiral - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Turbo spiral (/thread-917.html) |
Turbo spiral - Nuken - 04-08-2008 Chiedo informazioni ai più esperti, su questo strano oggetto http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Mazda-Su ... enameZWDVW secondo voi funziona oppure è la solita "americanata" non costa molto, si potrebbe ordinare e provare... con la lucidità che potrebbe non funzionare... Turbo spiral - Fabiolous - 04-08-2008 In effetti sembra una colossale stu11nzata ![]() Anche perchè non è motorizzato e dovrebbe esattamente avere la stessa portata d'aria che senza. Però sarei anche io curioso di provare ![]() Turbo spiral - nitro-ale - 05-08-2008 potete provare con un phon Turbo spiral - Fabiolous - 05-08-2008 nitro-ale Ha scritto:potete provare con un phonconsigli qualche marca in particolare? Turbo spiral - nitro-ale - 06-08-2008 Fabiolous Ha scritto:nitro-ale Ha scritto:potete provare con un phonconsigli qualche marca in particolare? uno potente! no a parte gli scherzi, una ventola elettrica così non potraà mai aumentare la pressione e la portata dell'aria aspirata, anzi farà da tappo... Turbo spiral - theboss - 06-08-2008 secondo me le palette creano resistenza e turbolenza nel flusso d'aria aspirata e già non è una buona cosa, inoltre parte dell'energia cinetica viene spesa per far girare l'aggeggio, che in ogni caso genererebbe una pressione al massimo pari a quella in ingresso... cioè guadagno nullo o addirittura negativo... Per avere risultati bisogna comprimere l'aria da aspirare (come fa ad esempio un turbo-compressore) e ovviamente questo congegno non è in grado di farlo... sarebbe invece molto più utile far respirare aria più fresca possibile, magari alla temperatura ambiente esterna al vano motore. Una bassa temperatura fa sì che l'aria sia più densa e contenga quindi (a parità di volume) più ossigeno, così da migliorare il rendimento in camera di scoppio. potrebbe però verificarsi uno smagrimento della miscela (anche se è difficile se la centralina non è stata toccata, in quanto i costruttori tendono a mantenersi per sicurezza sul grasso) che andrebbe controbilanciato con un adeguato arricchimento in benzina. Turbo spiral - crissss - 06-08-2008 theboss Ha scritto:secondo me le palette creano resistenza e turbolenza nel flusso d'aria aspirata e già non è una buona cosa, inoltre parte dell'energia cinetica viene spesa per far girare l'aggeggio, che in ogni caso genererebbe una pressione al massimo pari a quella in ingresso... cioè guadagno nullo o addirittura negativo... sono d'accordo sul fatto di far aspirare aria più fresca possibile... lo dico anche per esperienza personale : Thumbup : Turbo spiral - Nuken - 06-08-2008 La curiosità è umana ![]() sarebbe cmq da provare, costasse 10 euro e si trovasse in italia lo prenderei solo per il gusto di vedere che boiata è... sicuramente non è un oggetto dei miracoli, anzi come avete detto molto probabilmente diminuirebbe il flusso d'aria o alla meno peggio si andrebbe a pari... Turbo spiral - Fabiolous - 06-08-2008 theboss Ha scritto:CUTSa il fatto suo il nuovo arrivato! ![]() Concordo al 100%, virgole comprese! ![]() Turbo spiral - theboss - 06-08-2008 ![]() però le regole generali valgono per tutte e qualcosina ne capisco, essendomi fatto le ossa sulla mia macchina ![]() sono i pregi di possedere un'auto poco più che utilitaria con una dote pecuniaria scarsa... si pensa ad ottimizzare ciò che già esiste ingegnandosi per farlo con poca spesa, poi semmai a sostituire componenti e/o aggiungerne. personalmente trovo molto più utile aumentare il godimento di un'auto piuttosto che incrementarne i cavalli, senza nulla togliere ai malati inguaribili di equini... |