![]() |
Crankshafts... albero a gomiti? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Crankshafts... albero a gomiti? (/thread-9227.html) Pagine:
1
2
|
Crankshafts... albero a gomiti? - Robbiexsstar - 07-09-2010 Mi rivolgo a tutti i possessori di NA delle annate 1990-1991 perchè su miata.net leggevo questo articolo: http://www.miata.net/garage/crankshaft.html Sostanzialmente si tratta di un difetto di un perno (se non ho capito male) che si può riscontrare in alcuni modelli prodotti tra il 1990 e i primi mesi del 1991. Qualcuno ha dovuto sostituirlo? Il Crankshaft è un piatto tradizionale austriaco oppure può essere tradotto come "albero a gomiti"? Il Crankshaft nose presumo sia il perno dell'albero a gomiti, giusto? Vi sarò grato per le utili informazioni, perchè in questi giorni la mia mx-5 è dal meccanico e quindi farei aggiungere alla lista dei controlli anche tale perno. Grazie :chessygrin: Crankshafts... albero a gomiti? - Enrico - 07-09-2010 le nostre NA prima serie hanno il crankshaft (albero a gomiti) soggetto a schiavettamento per un errore di progettazione (il cosidetto "short nose") corretto solo nel '92 con un nuovo disegno della parte dell'albero verso le pulegge, opposta al lato volano è un problema piuttosto grave, ma solo se lo schiavettamento si presenta abbiamo nel forum una NA con albero short nose che ha fatto 350mila km senza schiavettare (matsuda confermi?) ho letto pero di una riparazione preventiva con molykote, info da verificare se il problema si presenta (e quindi l'albero ha schiavettato) si cerca un motore usato di ricambio long nose in vendita non ce ne sono molti purtroppo, sperem ben! appello agli utenti del forum l'azienda dove lavoro costruisce motori, direi che il contenuto tecnologico è piuttosto elevato, la produzione in serie ridotte rispetto al mondo automobilistico e quindi le soluzinoni aftermarket sono all'ordine del giorno. guardacaso lavoro nel service. chiedo qualcuno di voi ha foto, disegni, tecnici, conosce il tipo di acciaio con cui è costruita la chiavetta e l'albero? disegno in spaccato del motore, o ancora meglio una sezione long. sull'asse dell'albero? potrei proporre uno studio di azione preventiva (forse) ![]() Crankshafts... albero a gomiti? - Robbiexsstar - 07-09-2010 Davvero esaudiente come spiegazione. :beerchug: In sostanza, quindi, devo far controllare lo schiavettamento dell'albero a gomiti e in caso... cercare un motore usato? ![]() Non è possibile trovare e quindi montare solo il long nose? Sperem comunque oggi chiamo il meccanico facendogli questa aggiunta alla lista dei controlli. Grazie ![]() Crankshafts... albero a gomiti? - CJ_ - 07-09-2010 313x Ha scritto:le nostre NA prima serie hanno il crankshaft (albero a gomiti) soggetto a schiavettamento per un errore di progettazione (il cosidetto "short nose") Più che errore di progettazione, io direi INCOMPETENZA dei meccanici che mettono mano li e non fanno bene il loro lavoro ![]() Per il tuo quesito, potresti sentire McDall se ha ancora il suo vecchio nasino. :chessygrin: Crankshafts... albero a gomiti? - Enrico - 07-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:In sostanza, quindi, devo far controllare lo schiavettamento dell'albero a gomiti e in caso... cercare un motore usato? la chiavetta è una specie di zeppa che si infila in uno scanso dell'albero motore per permettere a questo di imprimere una rotazione a qualunque ruota dentata, volano o puleggia vi sia fissata. la chiavetta di solito si infila con forza moderata nell'albero se chiavetta o scanso o materiali sono calcolati male, le vibrazioni assiali dell'albero fanno si che la chiavetta cominci ad avere gioco, a quel punto questa inevitabilmente forza sullo scanso e strappa il tutto diciamo che se schiavetti te ne accorgi se il motore va, non è schiavettato CJ_ Ha scritto:313x Ha scritto:...soggetto a schiavettamento per un errore di progettazione...Più che errore di progettazione, io direi INCOMPETENZA dei meccanici che mettono mano li e non fanno bene il loro lavoro hey, CJ... cosa intendi dire? ![]() l'argomento mi interessa parecchio... tell us more Crankshafts... albero a gomiti? - angeloc4 - 07-09-2010 313x Ha scritto:...la chiavetta di solito si infila con forza moderata nell'albero ..... OT-Non è detto che sia sempre così.L'albero può presentare una cava,di forma rettangolare,in cui s'infila la chiavetta,oppure una cava di forma rettangolare,con le parti terminali della cava,arrotondate.Si infila la chiavetta,e poi la puleggia provvista di una cava nella circonferenza,che serve per farci entrare la parte superiore della chiavetta,si "caletta" sull'albero.-OT Crankshafts... albero a gomiti? - CJ_ - 07-09-2010 313x Ha scritto:CJ_ Ha scritto:313x Ha scritto:...soggetto a schiavettamento per un errore di progettazione...Più che errore di progettazione, io direi INCOMPETENZA dei meccanici che mettono mano li e non fanno bene il loro lavoro Intendo dire che si mette mano alla chiavetta quando si fa la distribuzione. SE chi fa il lavoro, toglie la chiavetta a martellate, e la rimette a martellate, il danno è fatto. SE chi fa il lavoro invece usa le necessarie accortezze, la chiavetta il suo lavoro lo fa egreggiamente. http://www.miata.net/garage/hsue/crank/loctite_1.htm Crankshafts... albero a gomiti? - angeloc4 - 07-09-2010 CJ_ Ha scritto:....SE chi fa il lavoro, toglie la chiavetta a martellate, e la rimette a martellate, il danno è fatto. E meno male che c'è il miata.net.... :chessygrin: Crankshafts... albero a gomiti? - CJ_ - 07-09-2010 angeloc4 Ha scritto:CJ_ Ha scritto:....SE chi fa il lavoro, toglie la chiavetta a martellate, e la rimette a martellate, il danno è fatto. Basta fare una ricerca per immagini su san google :chessygrin: Crankshafts... albero a gomiti? - Enrico - 07-09-2010 tutto chiaro ![]() ![]() ![]() |