Mx5Italia
Auto da lavoro? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Auto da lavoro? (/thread-9917.html)

Pagine: 1 2 3 4


Auto da lavoro? - peter+ - 18-10-2010

Mi sono messo alla ricerca di un'auto usata "da lavoro", perchè la mia NA è inadatta a fare molti km, e richiede cure amorevoli quasi quotidiane. :love:
Premetto che continuerò a tenere amorevolmente la mia NA. Cerco un'auto confortevole, sicura ed affidabile, che necessiti di poca manutenzione e che sia economica nella gestione, station wagon. Ma che non sia un paracarro. :a_39:
Mi piacerebbe una 330d, ma mi sembra che il costo d'acquisto sia elevato, così mi sto orientando verso una V50 2.0d.
Vorrei sapere i vostri pareri, che credo saranno imparziali e disinteressati... :chessygrin:
Astenersi sobillatori da M3 touring o rsr4 :haha:


Auto da lavoro? - Fletch - 18-10-2010

320d no?


Auto da lavoro? - peter+ - 18-10-2010

Fletch Ha scritto:320d no?
Si rompe la turbina un giorno sì e uno no, e poi è afflitta dal rallo frizione Twisted


Auto da lavoro? - alluminio - 18-10-2010

In famiglia abbiamo una 320 benzina, di tutte le macchine che abbiamo avuto (ww, honda, panda, mazda) la bmw è quella che m'ha lasciato meno soddisfatto, piano piano s'è spaccato un po' tutto, oltre a essere scomoda come poche, i passeggeri seduti dietro stanno più scomodi che su una 2+2.


Auto da lavoro? - Robbie - 18-10-2010

La V50 secondo me è bellissima.
Se avessi i soldi ce li butterei senza pensieri, ma per risparmiare la Focus corrispondente, vite più, vite meno è la stessa macchina.


Auto da lavoro? - Tiro! - 18-10-2010

definisci meglio "paracarro". Lol

La V50 mi piace, ce l'aveva il padre della mia ragazza ma il posto per i passeggeri posteriori non è granché.
La Croma potrà non essere bellissima e forse si avvicina al concetto di paracarro, ma ne ho sentito solo lodi da chi l'ha avuta: il fratello (autista di pullman) di un mio amico, un amico (rappresentante) di mio padre se l'è comprata come auto personale e anche il suddetto padre della mia ragazza (anche lui con all'attivo 80000 km/anno) l'ha trovata ottima. :roll:


Auto da lavoro? - peter+ - 18-10-2010

Robbie Ha scritto:la Focus corrispondente, vite più, vite meno è la stessa macchina.

Questo parere sembra faccia inca$$are moooolto i volvisti :chessygrin:

Citazione: definisci meglio "paracarro"

Paracarro = auto pesante e con motore e doti dinamiche mediocri. Termine mutuato dal gergo motociclistico, dove è sinonimo di fermone o chiodo... Mrgreen


Auto da lavoro? - Gyu71 - 19-10-2010

330xd Touring (usata)
Audi A4 3.0 Tdi Avant Quattro (usata)
Alfa Romeo 159 2.4 JtdM Sportwagon >200cv (aziendale)

Troppo "pese" da mantenere?!?!? :oops:
Il fatto è che se vuoi una SW brillante i costi di gestione sono purtroppo altini...
Altrimenti ci sono le 1.9/2.0 ma non sono dei missili... Wink


Auto da lavoro? - desertbug - 19-10-2010

Mio padre ha la V50 d5 e... boh! Il cambio mi fa cahare, è un turbonaftone e ha la trazione dalla parte sbagliata ma da lavoro va bene!


Auto da lavoro? - P&R - 19-10-2010

Quando ho cambiato la Focus I serie dopo 140,000 km la scelta era stata ristretta a Focus III serie, Mondeo, Subaru Forester.
La V50 era stata scartata perche' tra una Focus ed una V50 non vedevamo il motivo per spendere di piu' per avere poco (nulla?) di piu'.
La Serie 3 SW era stata scartata perche' inutilmente costosa per quello che ci serviva.
La 159 SW era stata scartata per il peso, poco bagagliaio e i motori ...........

Alla fine abbiamo preso la Subaru.
E siamo contentissimi.