19-09-2012, 15:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2012, 16:02 da rei99.)
Location: Asti
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Elwood Blues Ha scritto:Intanto grazie 
Devo cambiare macchina (solo per via del costo del gasolio) e sto valutando tra Panda NP 1.4 e Nuova Panda twinair NP. Tra le due ballano circa 3000€ di listino.
Guarda, a saperlo prima, ripeto, non ci avrei pensato due minuti a prenderla.
Tra l'altro, da me il bollo è gratis per le auto a metano, a vita.
Riguardo alla Panda, nella fattispecie, hai qualche dato più preciso? I soldi che ballano, sono da listino o preventivo?
La Panda 1400cc la trovi km. 0, in versione Classic (che non mi piace) a 10500€ senza problemi, però io preferivo molto la Climbing come la mia. La nuova sarebbe interessante capirne l'autonomia e la sistemazione delle bombole, devo vedere se qualcuno l'ha già provata ma non credo... Stasera provo a passare in conce, quasi quasi...
La mia va bene, ma è un pò fermetta effettivamente, in autostrada.
Ps: trovato. 12kg la nuova Panda, quindi siamo li, come autonomia. Bisogna vedere effettivamente come si comporta la macchina come consumi.
PPS: mi vengo in mente cose a caso, ma importanti. La 1200cc mia è omologata 4posti, come credo anche la 1400cc, forse la Twinair è 5, ma sarebbe da confermare.
PPPS: 4ruote l'ha provata sul numero di settembre, magari lo prendo, se c'è scritto qualcosa di utile:
http://www.metanoauto.com/modules.php?na...e&sid=5433
PPPPS: non ho letto, ma forse incentivo di 1300€a gennaio:
http://www.metanoauto.com/modules.php?na...e&sid=5449
La differenza è da listino, appena posso mi faccio fare un paio di preventivi.
La nuova è più moderna e carina ma essendo un mezzo da lavoro posso anche lasciar perdere, idem le prestazioni.
Quello che gioca a favore della nuova è l'ipotetico consumo (dichiarato, da verificare), la distribuzione a catena anzichè a cinghia (= risparmio) e la cilindrata più piccola (risparmio sull'assicurazione?).
Se questi 3 fattori riescono a pareggiare il maggior costo iniziale posso valutare anche il modello nuovo.
Location: Asti
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Il consumo è il vero dubbio che mi chiedevo: per quello almeno bisogna aspettare un test, vedo 4ruote cosa dice. Già avere quello della Twinair metterebbe in chiaro molte cose: con un Kg di metano, rispetto alla benza, faccio circa 1.6volte in più, e secondo me sarà meno "downscalabile" all'aumentare della velocità rispetto alla mia.
Per la catena, non penso sia tale il risparmio, e la cilindrata 900cc saranno un 200€ massimo annui.
Se non ti interessa il contenuto, la vecchia, per me, è imbattibile. Diversamente a me interesserebbe di più il comfort ed il resto, avendola già la liscia, e volendo qualcosa di un pò più moderno. Ma di fronte ad una buona offerta per una Climbing 1400cc capitolerei lo stesso...
mi pare poco 3000 euro di differenza
preoccupati per il caro benzina? Dalla nostra vetrina delle imperdibili ecco Fiat Panda 1.4 77cv natural power classic a km 0, con servosterzo elettrico dualdrive tm, Abs con ebd e Pack Clima. La trovate in provincia di Ancona a 10.700 € con uno sconto del 20% sul prezzo di listino, su http://bit.ly/MirOut4824.
Cercate un’auto pratica ed economica? Ecco: Fiat Panda 1.4 77cv Natural Power classic a Km0! Con sevosterzo elettrico dualdrive tm, abs e ebd. La trovate in provincia di Torino a 11.450 € con sconto del 14% sul prezzo di listino, su http://bit.ly/MirOut4637
Se avessi la possibilità di mantenere due auto contemporaneamente, come auto mula punterei sicuramente la panda 4x4 anni 90 oppure sempre panda 4x4 serie 2000, sono gli unici due prodotti fiat degli ultimi anni ad avere un certo senso.
Ci fai di tutto, ci vai dappertutto.
JJ-GoatBoy Ha scritto:Se avessi la possibilità di mantenere due auto contemporaneamente, come auto mula punterei sicuramente la panda 4x4 anni 90 oppure sempre panda 4x4 serie 2000, sono gli unici due prodotti fiat degli ultimi anni ad avere un certo senso.
Ci fai di tutto, ci vai dappertutto.
si ma consumano come due mx5 e vanno la metà (e già la mx non è un fulmine!)
x-vas Ha scritto:si ma consumano come due mx5 e vanno la metà (e già la mx non è un fulmine!)
Ma almeno mi sentirei un duro, quando schiaccio polli e anatre in mezzo alle strade infangate di campagna.
Poi mi passa un porco in mezzo alla strada ed implodo nell'impatto ma chissene, stavo comunque guidano una PANDA quaccio pe quaccio.
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Hammer Ha scritto:Semplice, a differenza di BMW, FIAT non ha soldi per sviluppare nuovi motori su veicoli che non fanno grandi numeri di vendita.
Di questo devi ringraziare Romiti e chi successivamente ha portato la Fiat in stato tecnicamente fallimentare, non Marchionne.
Quotone fotonico....dove dire però che da Romiti in poi....mi sembra più una gara dei vari A.D.
a portare la fabbrica torinese a farsi dare aiuti dello stato, piuttosto di uscire dalla crisi.....
Il compianto Ghidella, era l'unico che desiderava investire i grandi (di allora) introiti Fiat nell'azienda stessa,
ma sappiamo che fine ha fatto.....
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
Prima di comprare una fiat e specialmente una Panda ricordatevi sempre di questa classifica...
http://www.alvolante.it/news/classifica_...-634561044
Dangerfield78 Ha scritto:Prima di comprare una fiat e specialmente una Panda ricordatevi sempre di questa classifica...
http://www.alvolante.it/news/classifica_...-634561044
Quella classifica è stata intossicata dal fatto che se un proprietario di panda viene derubato della stessa, lui ruberà a sua volta un'altra panda.
E' un circolo vizioso.
|