This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
come in SBK........
#11
loro fanno una gara e si cambiano il motore senza colpo ferire Big Grin
a parte questo purchè interessante come modifica mi sembra un po' laboriosa e incerta
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#12
nitro-ale Ha scritto:mmmm ma secondo me servono comunque a lubrificare
e magari rifanno il motore ogni gara..
Cmq la respirazione del motore non e' a caso.
parte della lubrificazione e' anche dovuta all'effetto pompa dei pistoni...
Avremmo bisogno di un esperto di circolazione interna ...
Ad esempio credo che i vari "spruzzetti" di olio sotto il cielo dei pistoni (suzuki 1100 per capirci) sfruttassero anche quell'effetto.
Certo e' che di CV ne tiri fuori, ma temo ci voglia un bello studio... :roll: :roll:
Bella idea! : Chessygrin :
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#13
Esatto, loro possono fare modifiche spinte senza problemi, una 2 gare e poi via motore
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)

New Entry ... YAMAHA R6
  Cita messaggio
#14
5 gare e cambiano tutto, ma non penso che una modifica del genere crei disastri, d'altronde fa lavorare il motore con meno sprechi di energie, insomma farebbe meno fatica.

stasera faccio un bel foro ed attacco l'aspirapolvere Mrgreen
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita
  Cita messaggio
#15
In teoria l'impianto di lubrificazione gira già in depressione, e parte di questa è data dal tubicino di recupero dei vapori sul coperchio valvole... comunque l'idea è buona, il buco andrebbe fatto appena sopra la coppa stando attenti a no nbucare un passaggio olio o acqua in pressione, un'altro problema è dato dalla potenza che dovrebbe avere la pompa che verrà montata, se troppo potente aspirerebbe anche l'olio... l'altro problema è dato dai vapori che andremmo ad estrarre che essendo olio andrebbero recuperati, e che non possono più essere riutilizzati, questo comporta un notevole consumo d'olio........ risolti questi problemi la depressione creata sotto i pistoni li aiuta a scendere con un conseguente aumento di prestazioni, e qui si ritorna al problema della pompa: una pompa troppo potente oltre a tirare olio rallenterebbe la risalita dei pistoni.......
MX-5 NB FL starry blue............... amore a prima vista!!!!!!!!!

coilbarboland + rotaslipstreamwhite
  Cita messaggio
#16
il_Po Ha scritto:In teoria l'impianto di lubrificazione gira già in depressione, e parte di questa è data dal tubicino di recupero dei vapori sul coperchio valvole... comunque l'idea è buona, il buco andrebbe fatto appena sopra la coppa stando attenti a no nbucare un passaggio olio o acqua in pressione, un'altro problema è dato dalla potenza che dovrebbe avere la pompa che verrà montata, se troppo potente aspirerebbe anche l'olio... l'altro problema è dato dai vapori che andremmo ad estrarre che essendo olio andrebbero recuperati, e che non possono più essere riutilizzati, questo comporta un notevole consumo d'olio........ risolti questi problemi la depressione creata sotto i pistoni li aiuta a scendere con un conseguente aumento di prestazioni, e qui si ritorna al problema della pompa: una pompa troppo potente oltre a tirare olio rallenterebbe la risalita dei pistoni.......

la depressione che c'è è molto leggera,

a parte che mi sembra un pò fantascienza creare una depressione tale da aiutare i pistoni a scendere...

cmq considerate che se la depressione c'è...
essa agisce su tutti e 4 i pistoni e se è vero che essa aiuta a scendere i pistoni che scendono, cercherà di trattenere i pistoni che in quell'istante salgono...

ergo

IMHO inutile!

ciao ciao
Simonetrb e la "Roxy"

NA Classic Red 1991
( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
  Cita messaggio
#17
Roba estrema e auto da tutti i giorni non vanno a braccetto.....
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
#18
1) in sbk è vietato. c'era in formula uno. non so se c'è ancora.
2) un sistema del genere, correttamente proporzionato, tira fuori il 10% dei cavalli in più.
3) servono delle paratie per non aspirare olio. serve una coppa olio correttamente conformata all'interno. avete una vaga idea di come si muova l'olio in pista nella coppa? perchè si dice di girare in pista sempre con l'olio al massimo dell'astina? le macchine racing inseriscono una griglia con paratie per evitare che l'olio si muova troppo in coppa. un auto di serie può facilmente non pescare olio già di suo.

pericoloso. e ci vuole uno studio, non basta un foro. alla prima curva/accelerazione/decelerazione da quel lato investi la pompa di depressione con un fiume d'olio.

99-03 '95 MITSUBISHI ECLIPSE
03-04 '91 TOYOTA MR2 TURBO
04-06 '88 ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA
06-06 '01 HONDA S2000
06-08 '03 NISSAN 350Z
08-?? '95 MAZDA MX5 1.8 vendesi: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...v-1995-(Mi)[url=http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=8894][/url]
  Cita messaggio
#19
Bravo Andrea, il tuo intervento fa capire meglio come non si possa procedere facilmente ad interventi racing "fatti in casa".
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
#20
spiderman Ha scritto:Bravo Andrea, il tuo intervento fa capire meglio come non si possa procedere facilmente ad interventi racing "fatti in casa".

già... in meccanica tutto è possibile, ma bisogna considerare il rapporto costo/efficacia. non è impossibile e non da poca potenza. però è di una difficoltà immane proprio la realizzazione.

99-03 '95 MITSUBISHI ECLIPSE
03-04 '91 TOYOTA MR2 TURBO
04-06 '88 ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA
06-06 '01 HONDA S2000
06-08 '03 NISSAN 350Z
08-?? '95 MAZDA MX5 1.8 vendesi: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...v-1995-(Mi)[url=http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=8894][/url]
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)