MaverikGTI Ha scritto:Buon lavoro di restauro, riportala a nuovo! Ha anche il cruscotto delle '94, probabilmente lo hanno sostituito... ma è il piu bello!
Nessuna sostituzione, semplicemente le versioni con guida a destra hanno avuto sempre e solo il cruscotto piatto. Non esiste l'mx5 con guida a destra e doppio air bag (forse in quei mercati il doppio cuscino a quei tempi non era obbligatorio).
Ange47 Ha scritto:Ciao a tutti, finalmente dopo anni sono riuscito a comprarmi una MX5. Avevo in programma di cercarne una intorno a Marzo ma qualche giorno fà è sbucata su FB questa MX5 e proprio stamattina l'ho acquistata.
E' una MX5 NA del 1998, 1.8i, con quasi 107'000 miglia. Pagata £550. Essendo in Inghilterra avrei volentieri preso una Eunos ma per questione di assicurazione una UK spec era preferibile. Paradossalmente le UK spec sono più rare delle giapponesi.
Comunque, ruggine al minimo, il motore sembra reattivo, le marce entrano perfettamente. Il piano ora è di riportarla originale, quindi tutte le parti (malamente verniciate) in nero, cerchi compresi, verranno sistemate. C'è un problema, ancora sconosciuto, allo stereo, un vetro è manuale, l'altro è elettrico ma mezzo morto (pensavo fossero manuali sulla 1.8i ma erano originariamente entrambi elettrici) e la cappotta andrebbe cambiata anche se sembra essere waterproof. L'auto sarà "ferma" in garage fino ad aprile. Quando sarà riporto la mia 206 a Roma e assicuro la miatina, sperando di aver sistemato queste cose per tempo...
Pagata £550, penso di aver fatto un buon acquisto..!
Eccellente affare, le condizioni sembrano buone, ci sono auto in vendita da noi in condizioni decisamente peggiori a cifre anche sui 5.000 e passa €..il che la dice lunga!! Ottimi gli interni, da estirpare subito quel volante..forse c'è della ruggine in zona parafiamma oppure è sporcizia? Benvenuto tra noi
Antonio Ha scritto:Nessuna sostituzione, semplicemente le versioni con guida a destra hanno avuto sempre e solo il cruscotto piatto. Non esiste l'mx5 con guida a destra e doppio air bag (forse in quei mercati il doppio cuscino a quei tempi non era obbligatorio).
Grazie raga, mi postate pls una foto del cruscotto alternativo al mio? Di solito li colgo i dettagli ma forse stavolta no, o semplicemente non trovo la foto che cerco. Grazie del benvenuto Antonio. Prima o poi verrà sottoposta ad una pulizia seria come ho modo comunque, e il volante si, è bello orrido. Intendo mettere un bel deep dish a 3 o anche 2 razze una volta che finisco la fase "sistemazione generale" e passo alla fase "modifiche"... Si lo so che in Italia le NA sono rare, i 1.8 soprattutto, e quelle poche disponibili spesso hanno prezzi assurdi, quasi ovviamente direi...
Ci avviciniamo ad aprile, fra non molto inizio a fare le chiamate per l'assicurazione, poi si và di MOT (revisione) e road tax. Prima però mi faccio dall'8 al 15 in Italia Nel frattempo mi sono regalato un bel pannello targa di una Eunos (vedi foto) anche se ho scoperto che il montaggio non è proprio plug and play purtroppo... A proposito, anche se ci spero poco, c'è una guida su questo forum? Su Nutz non c'è... Una volta messa per strada un tizio di Derby ha detto che con 200 sterline mi monta una soft top di una NB in buone condizioni, volendo evitare il lunotto di plastica. I cerchi sono ancora neri, ora che la prendo che ce l'ho sotto mano è la prima cosa che faccio, riportarli del colore originale. Non vedo l'ora, speriamo che non scoppi tutto al primo km! :haha:
Eh no, Pepi infatti ha ragione. Io pensavo fosse una cosa plug and play ma in realtà bisogna da quanto ho capito bucare il telaio per far passare i cavi delle luci targa, cavi che dovranno a loro volta essere allungati. Gli alloggiamenti delle luci targa vanno cambiati altrettanto e dovrebbe essere tutto... Oddio che ci sia addirittura da tagliare la lamiera non saprei, spero di no! Quasi mi pento di averlo preso, 40 sterline... Preso giusto perchè sono rari, e quando ne trovai uno del mio colore non ci ho pensato due volta a premere "Buy it now" su ebay UK... Intanto me lo sono lucidato in camera XD Magari se un giorno l'auto finirà in Italia ne avrò bisogno però dato che da quanto so le targhe delle import sono tutte quadrate, o sbaglio?
Aggiorno la mia presentazione essendo passato un mese dalla messa su strada. L'auto va' veramente una favola, il motore pur avendo 106 mila miglia, circa 165 mila km credo, spinge un sacco quando vado col piedone. Consumi non molto peggiori rispetto alla vecchia 206 1.1, e parliamo di un 1.8 che gira dal 1998, tra l'altro anche trascurato a quanto pare dall'ex proprietario. Ieri andata e ritorno da Santa Pod scappottato, sensazione stupenda, occhialetto, vento tra i capelli... Ricevuti vari complimenti pur essendo l'auto ancora originale. Comunque ieri probabilmente è stata la mia ultima volta a Santa Pod, dato che per inizio luglio dovrei trasferirmi ad Edimburgo in Scozia. Per questo motivo ho bisogno di un portapacchi affidabile per il mio valigione enorme, niente che si imbulloni direttamente sul cofano. Mi consigliate qualcosa apparte MX5 Parts? Comunque ecco alcune foto ricordo scattate ieri: