Visto le mia scarse conoscenza in meccanica, chiedo se ad esempio nel caso della mia 1600 la coppia massima di 134nm a 5000rpm, può essere anticipata di 1000 o 1500rpm
spostare regime di coppia
|
28-10-2014, 16:39
Forse ce la fai con delle pulegge regolabili altrimenti dovrai cambiare anche le camme
28-10-2014, 20:08
Alessandro Ha scritto:Forse ce la fai con delle pulegge regolabili altrimenti dovrai cambiare anche le cammesolo con le pulegge? ma poi la coppia resterebbe invariata oppure si avrebbe una diminuzione?
28-10-2014, 21:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2014, 21:49 da ILoveGiapponesina.)
domanda stupida si può integrare un variatore di fase facendolo gestire magari da una centralina aggiuntiva?
29-10-2014, 01:49
Basta semplicemente una mappatura .
Non ti aspettare miracoli...
29-10-2014, 12:38
skystar2 Ha scritto:solo con le pulegge? ma poi la coppia resterebbe invariata oppure si avrebbe una diminuzione? probabilmente sarà un po inferiore per il fatto che per avere coppia massima a regimi inferiori non basta giocare sugli anticipi ma anche sulle durate. giri alti --> grandi anticipi e lunghe aperture giri bassi --> ridotti anticipi e brevi aperture. quello che potrebbe verificarsi è un po di fenomeno di "rifiuto della carica" ovvero le durate sono così lunghe che l'aria entra in camera ma poi esce anche. questo è il motivo per cui tutti i motori da corsa sono vuoti in basso. considera che spostare la coppia in basso vuol dire anche abbassare la potenza massima e ridurre l'arco in cui ha senso utilizzare il motore. se cerchi maggior ripresa dai bassi forse ti conviene fare asp + scarico + mappa oppure solo conica corta
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
29-10-2014, 15:15
Jeega Ha scritto:Conica corta...e già cambia (in meglio)No ti prego, questa è la prima auto che guido in cui mi trovo bene con i rapporti del cambio, accorciando conica la settimana dopo metterei il 6 marce.
29-10-2014, 15:28
skystar2 Ha scritto:No ti prego, questa è la prima auto che guido in cui mi trovo bene con i rapporti del cambio, accorciando conica la settimana dopo metterei il 6 marce. Si bravo, metti il 6 marce così accorci ancora di più :haha: :haha:
La mia caffettiera....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata
29-10-2014, 16:33
skystar2 Ha scritto:No ti prego, questa è la prima auto che guido in cui mi trovo bene con i rapporti del cambio, accorciando conica la settimana dopo metterei il 6 marce. :-D |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Curve di coppia e potenza ND3 2.0 184 cv |
10-07-2024, 15:50 Ultimo messaggio: SauroHD |
||||
[NB FL] coppia serraggio |
08-05-2018, 09:03 Ultimo messaggio: gibo51 |
||||
Coppia serraggio cinghie servizi |
18-05-2017, 11:21 Ultimo messaggio: gigi250 |
||||
Coppia conica |
01-02-2017, 22:47 Ultimo messaggio: Eww |
||||
Consigli per la coppia in basso su 1.8 NA? |
17-01-2017, 20:15 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
coppia serraggio candele |
27-04-2016, 09:37 Ultimo messaggio: bande |
||||
Grafico potenza/coppia NC |
25-08-2014, 12:54 Ultimo messaggio: maca |
||||
coppia serraggio terminale |
28-06-2014, 02:51 Ultimo messaggio: pollice |
||||
Spostare vaschetta dell'acqua vetri |
04-11-2011, 20:09 Ultimo messaggio: Miatafan |
||||
Emanage Blue Montata... ma... vuoti a medio regime |
11-08-2011, 16:12 Ultimo messaggio: nofear |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)