Flex Ha scritto:Guarda il successo della Duster, snobbata da quelli che passano le giornate su facebook e sul forum del Pistone, certo, macchina da rumeno, certamente, completamente controcorrente rispetto ai suvvettini e crossover sempre piu' infarciti di cavolate elettroniche e sensori, si parte da 4 ruote (motrici) un volante e i sedili, e basta.
Eppure guarda un po', Renault non ce la fa a star dietro agli ordini con la produzione, ci vogliono minimo 5 mesi per averne una nuova e in giro se ne vedono a camionate, e non solo in Bulgaria o in India ma pure nel nostro paese di fighetti assuefatti al full optionals....
secondo me è diverso, la duster è simpatica e vende un prodotto che oggi tira tanto e vogliono tutti, anche quelli che non se lo possono permettere.
una macchina sportiva alleggerita sarebbe un po piu di nicchia. perche se hai pochi soldi da spendere ti ci prendi il modellino e poi compri la duster per portare i bimbi. ma magari sbaglio
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NC 2.0 160cv (2005-2010)
MS85 Ha scritto:@Flex. Per divertimento provo a fare una check list dalla tua ipotesi, partendo dal presupposto che non ho ancora in mano la griglia prodotto, per cui sto andando di fantasia, immaginando una cosa che potrebbe essere proponibile come "nuda", anche tenendo conto dei vincoli economici.
Torsen LSD e barra duomi anteriore - Check, forse anche dalla Abarth base (di sicuro per LSD, non so per la duomi) La duomi e' un dettaglio in piu' ma ssolutamente non indispensabile tenuto conto poi che la ND pare avere un telaio ancora migliore del gia' ottimo NC.
Lasciamo agli appassionati almeno qualcosa da comprare su ILM
Ammortizzatori Ohlins R&T DFV specifici (come sulla Peugeot RCZ RC Replica, quindi sono omologabilissimi) - L'assetto regolabile è tranquillamente omologabile in effetti, sulla 695 lo facciamo ad esempio. Forse regolabile tranne idraulica riuscirei a farlo passare dal punto di vista economico Si puo' benissimo fare regolabile solo in altezza (tipo Bilstein B14 per intenderci), se lo spring rate delle molle scelte e' sufficientemente elevato e l'ammo ovviamente perfettamente tarato per quelle molle, in pista e' gia' molto efficace un assetto cosi', anche senza avere idrauliche regolabili che poi solo per il fatto che sono regolabili in pista vengono tenuti al max piu' per convinzione che altro, nessuno va a misurare oggettivamente le prestazioni in funzione delle varie regolazioni...
Un coilover ben progettato e tarato e con molle belle "solide" rispetto al claudicante assetto oem, e' gia' un enorme passo avanti. Retrovisori ad ingombro ridotto, neri qui ci sono vincoli omologativi purtroppo, sotto una certa superficie in rapporto alla lunghezza non puoi andare Questa non la sapevo. Anche qui comunque sarebbe un dettaglio non tecnico (l'aerodinamica non cambia di una mazza alle velocita' raggiunte dalla ND/124) ma solamente "caratterizzante" esteticamente, quindi superfluo. Rollbars con spessore maggiorato, nero opaco Qui purtroppo dovresti rinunciare agli style bar per farlo, cambia completamente la geometria di tutte le plastiche (e temo dei supporti). Infatti pensavo proprio ad eliminare le plastiche di copertura lasciando il rollbar a vista... Mi rendo conto che questa sarebbe la modifica piu' complicata, infatti scrivevo che sarebbe bello averlo proprio piu' alto/robusto ma non sono neppure sicuro si possa fare dal punto di vista dell'omologazione (cioe' bisognerebbe omologarla come un'auto diversa rispetto alla 124 "normale" con il rollbar "normale" ? Perche' cambia la struttura ?). Luci diurne a LED Boh, io non sono un fanatico, ma ci possono stare Queste le avevo lasciate solo perche' l'elenco era preso dalla lista features della ND, nel senso che ho cancellate (in Germania sono presenti dalla Center-Line), ma in realta' sono superflue. La Prime-Line le ha alogene. Credo siano quelle infilate nelle feritoie stile baffi-del-pesce-gatto della ND.
Capote in tela "normale" Non so cosa intendi per normale, comunque sì, tela, decisamente tela Perche' dalla Center-Line c'era la "Capote in tela doppio strato con isolamento rumore (credo sia la plastica che ho visto e toccato con mano che rende rigida la prima sezione del tetto)", mentre la capote "normale" e' sulla Prime-Line (base). Sempre in ottica di abbattimento costi ovviamente, poi magari la 124 avra' un solo tipo di capote per tutte, questo era l'elenco per ND.
235/40-17 su cerchi 17x8.5" Qui c'è il problema che si diceva. A me piacerebbe poter offrire cerchi più leggeri di quelli stock della versione Abarth, non puntando sull'estetica, come spesso si fa, ma mettendo in chiaro il delta sul peso in maniera seria. Le misure sono uno step ulteriore che bisogna capire bene se è fattibile. Fai conto che un cerchio OZ scelto tra i piu' "tecnologici" del catalogo come l'Alleggerita HLT in 8x17" pesa mezzo Kg meno di un cerchio Mazda NC OEM 7x17". Il pollice in piu' servirebbe per la gomma piu' larga, sempre che sia fattibile in base al discorso che facevamo un paio di settimane fa.
Tecnicamente comunque, le 235/40-17 entrano nel passaruota ND senza modifiche alla carrozzeria su cerchi con ET48-50. Hanno stesso diametro delle ruote stock e il 15% di battistrada in piu' in larghezza, e a mio parere, sarebbero la ciliegina sulla torta o meglio su una ND Mazdaspeed o 124 Abarth. Oltre al fattore tecnico poi (in pista o Autocross etc. la differenza e' notevole) c'e' anche il fattore estetico, che farebbe acquisire tutta un'altra "importanza" alla vetturetta cosi' calzata.
Luci a LED con regolazione altezza manuale Come per i DRL, non sono un appassionato di LED, ci potrebbero stare Stesso discorso delle luci diurne, avevo messo manuale perche' le versioni piu' lussuose di ND hanno la regolazione automatica (siccome nel bagagliaio della roadster mi capitera' sicuramente di caricare un quintale di legna da ardere, e' giusto averlo automatico cosi' non abbaglio gli altri... :haha
Volante "sport" rivestito in pelle Check (sport nel senso di tagliato in basso? Viene messo sulla 595, per cui me lo aspetto sulla 124) il volante "Sport" appare sulle ND dalla Center-Line, e siccome stavo facendo un'auto sportiva, ho pensato che un volante "sportivo" (che poi in realta' non so esattamente cosa cambi rispetto a quello della Prime-Line) ci stava bene. Non ricordo se sia o meno tagliato in basso (mi pare di no). Diciamo: "un volante decente di aspetto abbastanza sportivo che non sia proprio di plastica" ! sedili Recaro alcantara/pelle Check, dimostrando il risparmio di peso rispetto ai sedili alternativi Non so se ci sia un risparmio di peso. Su NC ad esempio i sedili OEM base sono gia' parecchio leggeri (15 kg) e non credo che i Recaro della serie speciale pesino di meno. Pero' li hai visti ? L'importante credo sia sottolineare che contengono di piu' in curva, quelli OEM sulla NC con la pelle sono peggio dello scivolo al parco giochi se non hai le 5 punti... colore unico: bianco Check, ma opt si possono aprire altri colori Si', mettiamoci pure qualche colore optional (con sovraprezzo
Optionals: LDWS lane departure warning system: non previsto Anche questo lo stiamo mettendo di serie sulle nuove fiat, ma qui lo metterei in un pack safety Sensori di parcheggio posteriori: non previsti OPT ce li metterei Sensori luce e pioggia: non previsti Li metterei nel pack safety (normalmente si trovano in un pack visibility su altri modelli, ma qui li unificherei) RCTA Rear Cross Traffic Alert: non previsto Idem come per LDWS BSM Blind Spot Monitoring System: non previsto Va a braccetto con il RCTA, sono la stessa cosa con due funzioni, per cui anche qui idem come LDWS
Buona idea quella di un "pack accessori" che li raccolga tutti insieme.
Dalla tua nota sui Safety Test avevo capito che alcuni dovevano essere "obbligatori".
Dado Ha scritto:secondo me è diverso, la duster è simpatica e vende un prodotto che oggi tira tanto e vogliono tutti, anche quelli che non se lo possono permettere.
una macchina sportiva alleggerita sarebbe un po piu di nicchia. perche se hai pochi soldi da spendere ti ci prendi il modellino e poi compri la duster per portare i bimbi. ma magari sbaglio
Bisognerebbe avere un po' di dati in più per valutare in effetti. Diciamo che possiamo rifarci ad una regola del pollice che normalmente funziona: più grande il segmento, maggiori i sottosegmenti disponibili.
Il mondo dei suv, dall'I0 all'I3, è cresciuto enormemente e sta crescendo. Per cui all'interno puoi proporre con successo alcune nicchie (Il suv a 3 porte, il suv sportiveggiante, quello low cost come appunto il Duster, ecc.)
Il segmento H invece è crollato negli ultimi anni. Le coupè hanno sofferto probabilmente più delle scoperte, ma anche le scoperte hanno visto tempi decisamente migliori (forse l'ultimo vero attimo di entusiasmo è stato quello della 206CC e dei suoi cloni, prima della crisi, poi sono tutte scomparse anche quelle).
Per cui pensare di lavorarci con tante varianti diventa effettivamente più complesso. C'è una base di appassionati, è vero, e quella rimane stabile, ma è difficile ritagliarsi nicchie. La stessa MX-5 ha rappresentato in sè forse la nicchia più significativa tra le spider, che per il resto sono appannaggio di marchi premium. E anche tra le vetture identificate come premium non si è appunto mai affermata l'opzione "allestimento barbons" che in altri mercati invece esiste.
Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04) EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94) A Miata's Lover - MX5Passion..io c'ero!! Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
belushi65 Ha scritto:Niente male, ma trovo che lo sbalzo anteriore sia eccessivo.....ed interni identici alla ND!!
Non proprio: ci abbiamo aggiunto le maniglie che mancavano :haha: (sul serio, almeno se le matematiche sono fedeli all'originale perchè gli interni dal vivo non li ho ancora visti bene)
Per il resto ha alcuni dettagli della plancia che sono diversi e alcuni comandi che cambiano. Per il resto sono un carry over. Sulla versione Abarth dovrebbe esserci più caratterizzazione
Si vabbehhh....gli anelli più massicci dei comandi clima....se hanno rivisto il pannello porta, forse non hanno più la parte superiore in tinta carrozzeria....dalla foto sembra sia rivestito in pelle!
MS85 Ha scritto:Non proprio: ci abbiamo aggiunto le maniglie :haha: (sul serio, almeno se le matematiche sono fedeli all'originale perchè gli interni dal vivo non li ho ancora visti bene)
Per il resto ha alcuni dettagli della plancia che sono diversi e alcuni comandi che cambiano. Per il resto sono un carry over. Sulla versione Abarth dovrebbe esserci più caratterizzazione
Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04) EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94) A Miata's Lover - MX5Passion..io c'ero!! Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
belushi65 Ha scritto:Si vabbehhh....gli anelli più massicci dei comandi clima....se hanno rivisto il pannello porta, forse non hanno più la parte superiore in tinta carrozzeria....dalla foto sembra sia rivestito in pelle!
Ma sì, nel complesso non cambia molto dentro. La tinta carrozzeria sparisce dalla parte alta e ci sono le le maniglie al posto delle fossette
Dietro mi pare "urènda", ma aspetto le foto ufficiali... lo scarico così su un 4 cilindri fa molto "wannabe": bocciato.
P.S. ma sono 18''??? Pare un calesse...