Il Polano Ha scritto:Costo?
inviato tramite buho intergallatico
una centocinquantina di dollaroni....
Luka, NA MontegoBlue TorseNata
[Vari] Beatrush PPF
|
20-11-2015, 12:10
Il Polano Ha scritto:Costo? una centocinquantina di dollaroni....
Luka, NA MontegoBlue TorseNata
20-11-2015, 14:41
luka.mx5 Ha scritto:il produttore dichiara: "Collegando il PPF con la sospensione posteriore si elimina la mancanza di rigidità e si migliora la trazione." quando correvo sui kart si usavano altri sistemi per ottenere la stessa funzione, ma la differenza tra con e senza era nel'ordine di centesimi al giro (per chi era in grado di guidare cosi bene, io che sballavo di 2-3decimi da un giro all'altro non ne avevo bisogno:haha per la mia Mx5 per adesso continuo a non averne bisogno
20-11-2015, 16:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2015, 16:25 da luka.mx5.)
alex zanardi Ha scritto:per la mia Mx5 per adesso continuo a non averne bisogno in buona sostanza... quali irrigidimenti sono funzionali e irrinuniabili... per uno che NON guida bene ? Io ho "solo" il telaietto post. e la barra inf.ant. OEM del 1.8, le swaybar Eibach, il P5 Sportdrive Frame Rail (in attesa della X...), la barra duomi e un rollbar Harddog ACE. (e in garage le Arrow brace e due Kenauto Door Bushings)
Luka, NA MontegoBlue TorseNata
20-11-2015, 17:06
occhio a una cosa:
le culle sono fissate fisse a telaio, la meccanica anteriore e posteriore è fissata con supporti in gomma alle culle e unita con la PPF rigida... La meccanica è quindi "legata insieme" dalla PPF ma svincolata dalle culle con i supporti in gomma... Se si blocca la PPF alla culla posteriore è come mettere dei supporti differenziale in alluminio, quindi vibrazioni assurde... inoltre bloccando la meccanica posteriore ma lasciando libera l'anteriore è molto probabile che si crei una forte torsione sulla PPF, non so se a lungo andare più danneggiarsi. insomma... mi dispiace ma per me è no
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
20-11-2015, 17:38
avevo letto alcuni post su miata.net a riguardo, iirc diventa insopportabile, vibrazioni al massimo. piu' di qualsiasi altra barretta per quella zona, gli stessi autocrosser la bocciavano in favore di altre barre piu' semplici.
20-11-2015, 17:54
luka.mx5 Ha scritto:in buona sostanza... quali irrigidimenti sono funzionali e irrinuniabili... per uno che NON guida bene ? lo sai che hai drasticamente aumentato il rapporto peso/potenza vero? :haha:
22-11-2015, 01:34
Soluzione unicamente dedicata all'uso pistaiolo.
Le vibrazioni di questa soluzione sono invivibili.
22-11-2015, 12:40
Già coi supporti diff rigidi l'auto diventa un mega dildo vibrante..
22-11-2015, 13:47
io non ho trovato grosse differenze con supporti differenziale + motore rigidi....
"Formidabile mostro giapponese, dagli occhi di fucina, nutrito di fiamma e d'oli minerali, avido d'orizzonti e di prede siderali..."
"Un'automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo…un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia" ASSO DI SPIDER - La storia della mia MX-5 http://goo.gl/x3wynA
22-11-2015, 14:40
Jeega Ha scritto:io non ho trovato grosse differenze con supporti differenziale + motore rigidi.... da quanti shore li hai presi?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] sopra ai 14"..non è vero amore ;) |
« Precedente | Successivo »
|