This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
Citazione:Delle yellowstuff ho letto pareri positivi, ma ho visto anche qui qualcuno che con le paste di questo marchio non si e' trovato bene, sapro' dirvi appena usate per un po' cosa ne penso.

Le avevo su Nc, e ho voluto dargli una ultima possibilità sulla più leggera Na.

Queste le ultime che ho tirato giù.
Mai più questa m****.
[Immagine: 198a49ba3a24f4053299fdc908c81878.jpg][Immagine: 29fad73dee99a6bf9e07c49832b1ae6a.jpg]

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
(27-11-2017, 22:23)frenky Ha scritto: È veramente complicato dire " si ho sbagliato ho detto una minkiata " ??? Probabilmente si....comunque per tutti quelli che invece ascoltano con umiltà in questo forum la procedura è quella descritta da me in merito a violazioni riguardanti le misure pneumatici nn riportate a libretto...e nn esistono discorsi del tipo " mi gira così allora oggi torni in taxi" e robe del genere tutte fantasie di huscky

Ma dove avrei sbagliato?
Nulla, piuttosto preciso altre possibili sanzioni da te non contemplate.
Per primo ho subito detto multa+ritiro libretto+obbligo ripristino e controllo finale in motorizzazione.
Ma vai piu' sopra e leggiti quel che ho riportato, non quel che "ho detto io", ricade anche in altri articoli tranquillamente applicabili se vogliono in cui e' previsto ANCHE il sequestro del veicolo.
Se vuoi scrivi pure alla federpneus (associazione nazionale rivenditori pneumatici) o a chiunque altro conferma che non c'e' solo il caso da te citato relativo all'art.78 e scrivi anche al ministero, perche' e' ben chiaro che tu insisti sull'art. 78 ma la stessa violazione e' perseguita dall'art 77 che prevede al 100% il sequestro delle gomme non idonee e se non possibile a discrezione di chi fa il controllo anche il sequestro dell'intero mezzo, la legge non mente, quindi sei tu che sbagli limitandoti ad applicare solo l'art 78.
Detto cio' chiudo l'argomento avendo portato argomenti piu' che sufficienti a confutare la tua interpretazione a senso unico non sbagliata, ma incompleta.

Per chi circola con pneumatici non omologati, in base al combinato disposto degli articoli 72 e 77 del Codice della strada, è prevista una multa da 80 a 318 euro, oltre al sequestro del componente o dell’intero veicolo."

Art. 77. Controlli di conformità  al tipo omologato. 
[font=verdana]3-bis [font=verdana]E' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 829 a € 3.316 chiunque commetta le violazioni di cui al periodo precedente relativamente a sistemi frenanti, dispositivi di ritenuta ovvero cinture di sicurezza e pneumatici. I componenti di cui al presente comma, ancorche' installati sui veicoli, sono soggetti a sequestro e confisca ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. [/font][/font]

[font=verdana][font=verdana][font=verdana]Spazio annotazioni, commenti, sentenze[/font][/font][/font]

[font=verdana][font=verdana][font=verdana][font=verdana]I sistemi, i componenti e le entità tecniche in questione, anche se installati sui veicoli, devono sempre essere sequestrati ai sensi dell'art. 213, C.d.S. per la successiva confisca amministrativa. Sul piano pratico, si suggerisce, fermo restando le diverse disposizioni che potranno essere impartite in sede provinciale dalle rispettive Prefetture, di procedere al sequestro, con la materialmente sottrazione a chi lo detiene, del dispositivo non omologato o non approvato soltanto laddove ciò sia tecnicamente possibile senza pregiudizio per la sicurezza del veicolo e sia compatibile con i tempi e le modalità del servizio. In ogni altro caso appare indispensabile procedere al sequestro amministrativo dell'intero veicolo, secondo le disposizioni dell'art. 213 C.d.S., avendo cura di evidenziare nel verbale che il sequestro è stato eseguito in funzione della necessità di procedere alla confisca dei sistemi, componenti o entità tecniche non omologati o non approvati che non possono essere facilmente rimossi dal veicolo stesso, senza pregiudizio per la sicurezza della circolazione medesimo. Resta ferma la possibilità per l'interessato di chiederne il successivo dissequestro, procedendo, a sue spese, alla rimozione dei predetti sistemi o componenti. In tale caso, naturalmente, l'organo di polizia procedente dovrà redigere un nuovo verbale di sequestro, limitato ai dispositivi stessi."


[/font][/font][/font][/font]
(28-11-2017, 00:28)Pee Tee Ha scritto:
Citazione:Delle yellowstuff ho letto pareri positivi, ma ho visto anche qui qualcuno che con le paste di questo marchio non si e' trovato bene, sapro' dirvi appena usate per un po' cosa ne penso.

Le avevo su Nc, e ho voluto dargli una ultima possibilità sulla più leggera Na.

Queste le ultime che ho tirato giù.
Mai più questa m****.
[Immagine: 198a49ba3a24f4053299fdc908c81878.jpg][Immagine: 29fad73dee99a6bf9e07c49832b1ae6a.jpg]

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Ma si son conciate cosi' uso pista o anche uso stradale?
Perche' comunque e' specificato che non son uso prettamente pista, quindi possibile sian state portate ad un limite eccessivo rispetto a quel per cui son studiate.
Ad esempio dischi freno normali se sottoposti a sforzo eccessivo, come la discesa dello Stelvio (prova 4ruote su diverse vetture) o uso pista tendevano anche a criccare perche' non idonei allo sforzo, prima che per mancanza di qualita'.
Quando son andato da Cappelli ammortizzatori a Milano per dei lavori mi aveva detto che un cliente con la M3 aveva danneggiato in pista per due volte i dischi originali, problema risolto passando a dischi Brembo differenti.
Bho', vedremo, eppure leggo anche pareri positivi, dato che guido con il piede pesante  li sottoporrei comunque a un test impegnativo, anche se c'e' da dire che come stile di guida i freni li uso solo per rallentare un po' prima dell'inserimento in curva e non inchiodo mai all'ultimo momento, la guida stradale e' diversa da quella in pista per gara o per spuntare dei tempi migliori.
Le pastiglie OEM in pista non mi si sono ridotte in questa maniera, ne deduco che ste yellowstuff siano meno versatili delle economiche OEM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
(28-11-2017, 19:38)Demios Ha scritto: Le pastiglie OEM in pista non mi si sono ridotte in questa maniera, ne deduco che ste yellowstuff siano meno versatili delle economiche OEM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quando ho preso la mia mi han consegnato un bel pacco di fogli dei tagliandi precedenti, quindi dovrebbe esser tutto materiale mazda, comprese le paste.
Devo dire che la frenata della mx5 l'ho trovata sempre ottima anche di serie, mentre su altre auto rilevavo subito dei limiti, particolarmente una bassa resistenza al fading.
C'e' un pezzo di strada con rettilinei abbastanza lunghi dove prender velocita' e 3 rotonde dove dover rallentare, l'ho sempre usato come metro di paragone per varie auto.
La mx5 e' la prima che con freni di serie dopo 3 frenate decise da velocita' allegra non presenta allungamenti di frenata dovuti al fading e segno di minor efficacia, quindi un ottimo impianto, concordo quindi con te.
Come detto di queste ho letto pareri positivi, ma PeeTee ha avuto una pessima esperienza.
Non ricordo se qui sul forum o altrove ma un altro aveva dato parere non felice similare anche per le redstuff.
Avendo gia' preso tutto sperimentero' queste yellowstuff e vedremo se son stati casi isolati dovuti a vari motivi o se davvero son di scarsa qualita', sapro' darvi un ulteriore parere piu' avanti a lavori finiti e dopo un po' di km.
siamo tutti piedoni, su strada è in pista
ma poi nella realtà ci sono piedoni pesanti e piedoni grossi ma leggeri....

per mia esperienza le yellow sono delle pastiglie ragionevolmente buone, il suo lavoro lo fanno in modo egregio, le ho usate in pista fino a quando ho raggiunto i 160CV con l'impianto stock della NB, escluso il consumo rapidissimo mai avuto problemi, poi ho provate le Ferodo DS2500 e DSUNO, cambiato musica, tutto in meglio, non costano molto di più, durano molto di più, frenano meglio.
conclusione, si le Yellow fanno hahar.... se paragonate a pastiglie serie  Big Grin
mentre conosco chi con le RED le ha mandate a fuoco, si, se le scaldi troppo si incendiano  Big Grin
(28-11-2017, 20:13)alex zanardi Ha scritto: s
mentre conosco chi con le RED le ha mandate a fuoco, si, se le scaldi troppo si incendiano  Big Grin

A me. Han preso fuoco più volte..
E un paio di volte in autostrada per delle frenare di emergenza .. nemmeno in pista..


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Dunque... EBC Yellow... Mi ricorda qualcosa... Big Grin


   


   


Montate nuove insieme a dischi nuovi VENERDì sera, smontate come da foto insieme a dischi rigati DOMENICA sera

Può bastare? O serve una recensione + dettagliata? AHAHAHAHAHAHAH
Io sono un piedaccio ma nonostante la mia inettidudine non ho dato fuoco alle OEM e sicuramente per merito loro, non mio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
(28-11-2017, 20:13)alex zanardi Ha scritto: siamo tutti piedoni, su strada è in pista
ma poi nella realtà ci sono piedoni pesanti e piedoni grossi ma leggeri....

per mia esperienza le yellow sono delle pastiglie ragionevolmente buone, il suo lavoro lo fanno in modo egregio, le ho usate in pista fino a quando ho raggiunto i 160CV con l'impianto stock della NB, escluso il consumo rapidissimo mai avuto problemi, poi ho provate le Ferodo DS2500 e DSUNO, cambiato musica, tutto in meglio, non costano molto di più, durano molto di più, frenano meglio.
conclusione, si le Yellow fanno hahar.... se paragonate a pastiglie serie  Big Grin
mentre conosco chi con le RED le ha mandate a fuoco, si, se le scaldi troppo si incendiano  Big Grin

Per uso sportivo stradale quale consigli quindi in alternativa?
Mi porto avanti con le domande visti i report tragici sulle varie stuff Wink

(28-11-2017, 20:29)Pee Tee Ha scritto:
(28-11-2017, 20:13)alex zanardi Ha scritto: s
mentre conosco chi con le RED le ha mandate a fuoco, si, se le scaldi troppo si incendiano  Big Grin

A me. Han preso fuoco più volte..
E un paio di volte in autostrada per delle frenare di emergenza .. nemmeno in pista..


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

(28-11-2017, 20:39)dany41 Ha scritto: Dunque... EBC Yellow... Mi ricorda qualcosa... Big Grin








Montate nuove insieme a dischi nuovi VENERDì sera, smontate come da foto insieme a dischi rigati DOMENICA sera

Può bastare? O serve una recensione + dettagliata? AHAHAHAHAHAHAH

Mnk  Icon_crazy Icon_wtf  Extinguishflame , come dicon a Roma "annamo bene"  Big Grin 
Mi porto avanti, guidero' con una mano sul volante e una sui maroni a titolo preventivo contro la sfiga  Big Grin
L'estintore lo tengo da sempre nel baule Wink
Non ho provato tutte le pastiglie e le relative mescole, tra quelle che conosco Hawk DC30 e Ferodo DS2500 sono ottime, come lo sono anche le originali Mazda.

@"dany41" quando monti le pastiglie nuove devi rodarle, lavoro da pochi minuti, 
mentre i dischi nuovi richiedono un lungo rodaggio altrimenti ti mangiano le pastiglie molto rapidamente, il rodaggio dei dischi si può considerare finito quando sono spariti tutti i segni di lavorazione è la supeficie e perfettamente lucida.


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 564 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 8,680 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)