This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ho fatto compere!
#11
Problema risolto, ho comprato un faro da stadio e l ho fissato sul montante del parabrezza! ️ mi vedono anche dalla luna
  Cita messaggio
#12
Ottimo, il rosso e' il colore piu' particolare possibile.
Anche la mia terza serie la avrei voluta rossa, ma sull'usato purtroppo si devon fare dei compromessi.
Il lavaggio assolutamente non a rulli, per quanto ne dicano graffiano, punto e basta.
Se lavi a getto negli autolavaggi non usare la spazzola tipo scopa che hanno in dotazione, la spugna non te la fanno usare e non serve.
Serve solo se lavi poco spesso, se lavi ogni weekend no.
Per asciugare evita la microfibra, asciuga troppo.
Quando lavi a getto e basta resta comunque una patina leggera di sporco, asciugando con la microfibra non la asporti e rischi di graffiare.
Io uso solo panno in alcantara che resta sempre umido e quindi aiuta ad asportare la patina di sporco, strizzandolo e sciacquandolo spesso o comunque appena vedi che e' zuppo di acqua.
Per la capote usi lo stesso panno in alcantara, non usare la spugna per lavarla.
Passando l'alcantara per asciugarla asporti lo sporco residuo e massaggi il tessuto tenendolo vivo, altrimenti le fibre tenderebbero a comprimersi.
A inizio stagione un bel lavaggio profondo, asciughi, passi una spazzola apposita per capote prima in un senso e poi nell'altro per ravvivare le fibre, poi appena perfettamente asciutta si spruzza lo spray rinnovante e protettivo.
Ci sono kit specifici per capote con un prodotto per pulirla ed uno per rinnovarla.
Vai sul sito lacuradellauto.it, trovi tutti prodotti professionali divisi per categoria e anche un forum dove chiedere e leggere quanto serve per la cura della macchina a 360°.
La pellicola sulla carrozzeria non la metterei, lava spesso e a inizio stagione e prima dell'Inverno (prima che faccia troppo freddo o la cera per auto rende male nella stesura) lavaggio, poi passaggio con claybar e spray lubrificante (una saponetta di argilla che si passa sulla carrozzeria per asportare le impurita') senza aver asciugato la macchina, altro lavaggio, asciugatura e posa cera, oppure prodotto nanotecnologico.
Dimenticavo, due panni in alcantara per asciugare, uno per carrozzeria e uno per i cerchi, per quanto li lavi a getto resta uno strato di patina di sporco da levare.
Se lavi a casa tua con la spugna allora levi gia' lo strato di patina.
A mano con spugna servono due secchi, uno con acqua e uno con acqua+shampoo per auto.
Si inzuppa la spugna di shampoo, si passa, si sciacqua nel secchio di sola acqua, poi si inzuppa e si ripassa, poi via cosi'.
Quando passi la spugna con detersivo asporti dello sporco, quindi si risciacqua per eliminare particelle che potrebbero graffiare la vernice prima di ripassarla e per non contaminare con lo sporco il secchio dello shampoo.
Ci sono molti prodotti e accessori, se hai bisogno chiedi e posso aiutarti a scegliere cosa comprare.
Anche io ho preso la stessa antenna corta stubby, pero' avendo la terza serie non so se corrisponda con la base della tua, non ti resta che provare, ma dovrebbe andar bene.
  Cita messaggio
#13
Grazie per il chiarimento huskywr240! Non mi sarei mai aspettato una risposta cosi specifica Smile

Mi sono sempre piaciute cosi tanto le auto rosse che da quando ho iniziato a guardare le MX5 era l unico punto fermo, purtroppo però come dici te se si va sull'usato si prende ciò che si trova, oltretutto i colori vanno molto in base alla moda del momento.
La macchina di prima l ho lavata all'autolavaggio gli ultimi tempi, ma solo di lancia. I rulli non mi ispirano minimamente fiducia.
La Mazda invece non penso vedrà mai una lancia, me la lavo da solo a casa. Ho comprato qualche prodotto proprio per lavarla come hai spiegato tu, con l'unica differenza che al posto della spugna uso 2 guanti in microfibra, uno per la parte alta e uno per passaruota/minigonne ecc. Per i cerchi invece sono rimasto ad una spugna tradizionale.

Per l'asciugatura i prodotti che ho comprato mi hanno deluso, i panni in microfibra non assorbono minimanente l acqua, tornerò alla pelle di daino/alcantara (sono la stessa cosa?)
Penso anche che prenderò uno spray come questo per ridurre al minimo gli swirl, sai anche se c'è modo di togliere quelli che ci sono già?

PS: ma c'è qualcuno tra di voi che in questo periodo dell'anno va in giro con la capotta aperta? Io non sempre riesco a resistere alla tentazione, non sarò mica l'unico matto Big Grin Big Grin Big Grin

PPS Buon natale a tutti! Mangiate poco che il rapporto peso/potenza ne risente Big Grin Big Grin
  Cita messaggio
#14
Ancora meglio allora se puoi lavare a casa, in condominio purtroppo non posso, l'ho potuto fare anni fa solo per due anni in una villetta.
Ricorda di usare due secchi, uno per lo shampoo e un altro di sola acqua dove risciacqui la spugna dopo averla passata e prima di inzupparla di nuovo di shampoo.
Per i cerchi usa una spugna separata.
Evita la pelle di daino, lascia striature.
Come detto uso la microfibra solo quando faccio il trattamento di lucidatura con rotorbitale oppure per la ceratura o lucidatura finale.
Per asciugare non mi piace, assorbe troppo e stride contro la vernice.
Avendo maggior attrito consumerebbe prima lo strato di cera o prodotto nanotecnologico.
L'alcantara invece lo bagni e strizzi prima di usarlo, mai passarlo asciutto, oltre a rigare per assurdo assorbe meno acqua.
Ogni tot dagli anche una risciacquata, anche se nel tuo caso servira' meno.
Come detto serve piu' a me lavando a getto e non a spugna, quindi resta un alone di sporco che viene via durante l'asciugatura e quindi lo risciacquo e strizzo spesso.
Anche in questo caso usa due panni differenti per carrozzeria e cerchi.
Il panno in alcantara poi lo metti in lavatrice e torna pulito, ho due panni che reggono da 10 anni.
Consiglio di prendere un panno in alcantara a grammatura (spessore) un po' alta, cosi' che assorba piu' acqua e sia piu' resistente.
Lo stesso panno si usa per asciugare anche la capote e i vetri o lo puoi passare su cruscotto e pannelli porta internamente per levare la polvere, come anche su sedili in tessuto o pelle umido, non hai idea dello sporco che si deposita velocemente guidando a tetto aperto.
Butta un occhio nel sito che ti ho indicato, appena me lo han consigliato mi si e' aperto un mondo, accessori e prodotti professionali per chi ama curare l'auto ben oltre il semplice lavaggio.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  non ci credo...l'ho fatto di nuovo!! ggcapp 50 12,295 05-02-2016, 23:34
Ultimo messaggio: Jo 195
  Ho fatto il trapianto... ho messo il 6 marce!!! stefano115 21 6,371 13-09-2012, 15:18
Ultimo messaggio: Mr.Wolf



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)