A seguito degli ultimi eventi faccio una unica premessa riguardo alla tolleranza che avro' nel mio topic:
-Il fatto che una modifica possa o meno piacere a qualcuno ci sta pure ed uno e' libero di dirlo, ma il reiterare a vita la cosa annoia me e gli altri che leggono, dimmi i pro e contro come consiglio ma se deve diventare una presa per i fondelli evita.
-Lo scherzare ci sta ogni tanto, le prese per il c.lo o i messaggi acidi avranno zero tolleranza da oggi. Alcuni criticano messaggi a tema a casa loro citando pure i mod (Non ti vado a genio? Dillo e si torna estranei come prima), mentre fan il devasto a casa mia, poi mi vedo bannato e non solo il provocatore dopo aver risposto giustamente a delle provocazioni nel mio topic.
Quindi accolgo l'invito dei mod e non mi mettero' piu' a far il cinema con i provocatori, alla prima perculata che vedo scritta mandero' segnalazione e invito a cancellare senza manco rispondere, ma devon cancellare come fan altrove.
Resta inteso che ho l'intelligenza per capire la differenza tra scherzo e presa per i fondelli
Quindi chiedo di usare qui lo stesso rispetto che usate nei topic degli altri, dove sembra alcuni entrino in Chiesa in punta di piedi timorosi manco fossero divinita' dispensatrici di sommo sapere, quando magari certe modifiche di cui parlano le fan fare solo dal meccanico e quindi han ben poco da insegnare a chi invece le stesse cose le fa personalmente e spiega pure come eseguire i lavori dando un apporto piu' utile che il semplice dire "ho fatto montare questo o quello".
(05-01-2018, 09:27)Moel Ha scritto: Ho visto che non c'e' piu' la righetta sul nome del creatore della discussione, quindi dovrebbe poter scrivere di nuovo.
Sono passate le ferie di Natale nel frattempo e avrai avuto tempo per proseguire con le modifiche se non sei andato via in vacanza, come procedono i lavori?
Finito o ancora in corso?
Qualche foto nuova?
Come nei film horror "a volte ritornano"
(05-01-2018, 09:41)dany41 Ha scritto: bentornato
Grazie, ma poi non lamentarti se ti eri abituato alla tranquillita'
Lavori terminati, o meglio quasi.
Assetto finito, modifica freni finita, cerchi nuovi montati, o almeno cosi' dovrebbe essere.
Assetto: come ben si sa serve un po' di tempo perche' scenda del tutto un assetto nuovo e si adeguino le nuove molle, quindi la resa estetica si avra' piu' avanti e anche per la convergenza meglio aspettare un po'.
Piu' che altro la macchina va guidata per far questo e ad ora e' ferma.
Le pinze verniciate son perfette e il colore rosso fa la sua bella figura con ammo gialli, dischi forati e tubi in calza dietro a cerchi piu' aggressivi degli originali.
Unico neo un tubo Goodridge alla pinza anteriore perde, inizialmente in modo vistoso con una grossa perdita.
Ho provato a cambiare le guarnizioni in rame anche se eran nuove e niente da fare.
Ho provato a serrare di piu' (anche se non si puo' andar troppo oltre come coppia di serraggio), sembrava fosse diminuita la perdita, serrato ancora e sembrava essersi fermata, ma ho messo l'impianto in prova per sicurezza.
Collegato il power bleeder alla vaschetta freni (un barilotto dove si mette il liquido freni, collegato con un tubo e tappo apposito alla vaschetta freni, poi messo in pressione con la sua pompa integrata, in questo modo basta aprire lo scarico della pinza freni per spurgare o cambiare liquido freni senza dover usare il pedale del freno con l'aiuto di una seconda persona), messo in pressione e lasciato per una giornata intera.
Alla fine ho trovato ancora poche gocce, non si vede nessuna perdita anche aspettando molto tempo ma solo dopo molte ore, pur sempre una perdita, quindi per ora ho rimesso il tubo freno originale e contattato la Emtec per chiedere la sostituzione del tubo freno, gli altri tre invece sono a posto.
Con il tubo originale ho fatto la medesima prova in pressione, tutto ok, quindi il problema della perdita risiede nel tubo e nel suo bullone nel punto di attacco alla pinza freno.
Avendo preso una forte influenza non ho avuto il tempo di far delle foto, le mettero' quindi un po' piu' avanti, prima devo vedere anche che rispondono quelli della Goodridge, il produttore dei tubi freno.
Resta da sistemare il tubo sfiato pcv che va al serbatoio oil catch can in ingresso, quando son andato da Mondiale mi ha fatto notare che restava un po' strozzato.
Sembrava a posto a lavoro finito, ma durante il viaggio quando son andato a mappare, nel punto in cui fa una curva, per il calore si e' piegato dato che non e' abbastanza spesso, quindi o lo rivesto con una guaina che lo mantenga aperto in curva, o allungo il tratto di tubo piu' rigido di minor diametro (il tubo che esce dalla pcv ha un diametro interno maggiore ma il serbatoio ha un connettore piu' piccolo, quindi in prossimita' del serbatoio c'e' un raccordo e il tubo e' giuntato con uno di diametro interno piu' piccolo ma piu' solido e a prova di strozzatura).
Rimarrebbe anche da fare di nuovo il cambio liquido radiatore, ma per quello c'e' tempo, e' solo un mio scrupolo perche' non son convinto che il pulitore circuito raffreddamento usato non abbia lasciato altri residui.
Ci son ancora vari lavoretti di manutenzione di cui parlero' man mano, ma per ora il grosso delle modifiche meccaniche ed estetiche e' terminato.
Per ora, perche' altre scimmie son chiuse in gabbia per mancanza budget, altrimenti ci sarebbe ancora altro da modificare, compreso liberare le scimmie fatte adottare dal buon Ticchi