e' stata la stessa risposta della mia ragazza dopo che glieli ho mostrati minacciandomi di non salirci piu
ma qualcuno sa il peso dei sedili oroginali Na?
![Undecided Undecided](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/undecided.png)
[NA] La mia British racing green
|
25-02-2019, 08:33
e' stata la stessa risposta della mia ragazza dopo che glieli ho mostrati minacciandomi di non salirci piu
![]()
25-02-2019, 10:51
Metti uno staccavolante e vivi sereno, ci sto pensando anch'io...ma ad un esqueleto fatto su misura
![]() Complimenti per la macchina, mi incuriosiscono le modifiche che hai fatto alla fasatura camme ecc...visto che condividiamo lo stesso motore.
25-02-2019, 15:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2019, 15:26 da Krl90.)
sisi ho letto tutta la discussione sui sedili e mi sono convinto sempre piu per gli sparco sprint in primis per il costo basso in secundis per la facilita' di installazione, per me non ci sarebbero problemi sono abituato ad anni di kart e a girare in moto per strada con selle in neoprene, con due sedili cosi sarebbe come stare in poltrona
![]()
25-02-2019, 15:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2019, 15:50 da Elwood Blues.)
secondo me prima di impazzire con cambi, coniche, ecc fai mettere mano alla centralina e/o sostituiscila con una programmabile, non tanto per il limitatore di giri ma è proprio la mappatura che va adeguata alla nuova configurazione del motore (camme, collettori ,ecc)
25-02-2019, 20:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2019, 20:18 da Krl90.)
io al lavoro ho lo stechiometro, la carburazione e' perfetta tendente al magro quel tanto che basta a farla salire pulita e reattiva di giri al contrario della configurazione originale! con quella scatola filtro i collettori, l eliminazione del catalizzatore l auto si e' smagrita molto!! anche quando sono in montagna sento che e' piu roba di rapporti, esco impiccato dai tornanti e devo continuamente giocare di frizione per tenerla in coppia tanto e' che l ho praticamente finita!! rapporti piu corti imho mi darebbero una grossa mano nella guida piu impegnata, che poi sia un bagno di soldi e uno sbattimento assurdo concordo pienamente!!
25-02-2019, 20:22
I collettori JR sono andati su senza problemi sulla 90? La posizione della lambda è la stessa? Hai dovuto adattare la lunghezza del cat?
25-02-2019, 21:04
si sui collettori tutto ok, per quanto riguarda la lunghezza dello scarico non avevo problemi di lunghezza del catalizzatore perchè avendolo eliminato e al suo posto averci installato un tubo dritto con il flessibile ho dovuto solo riaccorciarlo dato che prima sostituiva il catalizzatore lungo 475mm mentre i collettori erano pensati per uno da 375. La lambra innanzitutto non si svitava quindi l ho sostituita totalmente e comunque ho dovuto allungare il filo. Ma sono operazioni molto semplici e che possono essere fatte da chiunque!!
26-02-2019, 17:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2019, 17:06 da Krl90.)
Grazie mille per i complimenti
![]() il serbatoio dell idroguida che con la mia configurazione di aspirazione attuale fa cozzare il manicotto al serbatoio che diventa rovente e fa diventare a sua volta caldo il tubo d aspirazione, per questo l ho isolato a dovere - e il collettore d aspirazione che si riscalda tantissimo per cui mi piacerebbe mettere una guarnizione dell hondata tra testa e collettore per isolarlo ora esaminando il cf della Na rispetto alla nb si nota subito la diversita' tra i due, tralasciando il tps presente sul primo e il motorino del minimo, se notate il refrigerante nel cf dell nb va proprio a riscaldare il cf ce un entrata e un uscita proprio su di esso. Nell Na, avendo il motorino del minimo ambientale attaccato al cf, il riscaldamento passa proprio da li andando a finire a quella valvola presente sul collettore d aspirazione non lambendo direttamente se non da sotto. Quindi penso che serva a riscaldare l aria al minimo infatti da quando l ho levato nelle accensioni a freddo il minimo rimame piu alto x qualche secondo in piu. Quello che spero di ottenere e che anche se in misura minore rispetto all nb, soprattutto in estate, eliminando quella fonte di calore sottostante al cf si eviti anche una minima perdita di cavalli per strada come succede inevitabilmente quando si riscalda l auto. per chiarezza allego una foto di come e' strutturato il circuito del riscaldamento del corpo farfallato nell Na. io non ho fatto altro chr tappare le uscite sull ISC e bypassare la valvola sul plenum con il collegamento al termostato |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NB FL] Emerald Green - OEM+ |
27-06-2023, 17:15 Ultimo messaggio: zetag |
||||
[NC] The Green Hornet |
23-12-2020, 20:03 Ultimo messaggio: Lorenzo749 |
||||
[NA] La mia piccola grande 1.8 british green |
02-12-2019, 16:13 Ultimo messaggio: alfaluna |
||||
NA8C - neo green by -malleus- |
16-06-2019, 11:43 Ultimo messaggio: TkMatt |
||||
nb green |
28-10-2018, 15:05 Ultimo messaggio: Lorenzo749 |
||||
NBFL emerald green "Fujiko" |
18-03-2017, 15:26 Ultimo messaggio: Colte |
||||
Mx5 NC by Mondiale Racing |
16-12-2016, 11:37 Ultimo messaggio: SymonDark |
||||
La mia piccola futura bomba 1.8 green |
28-11-2016, 12:43 Ultimo messaggio: GianpiFranz84 |
||||
2.0 Highland Green - Jappo in incognito |
04-05-2016, 11:31 Ultimo messaggio: wpc692 |
||||
Drifting Green |
05-01-2015, 11:15 Ultimo messaggio: Monne |