Potresti fare una cosa che però è poco ortodossa:
precaricare in senso inverso le boccole, oppure "alzare" l'anteriore
In pratica quando stringi i registri su un ponte a 2 colonne (quello che lascia libere le gomme, che si usa per sostituire gli ammo) lasci un precarico su queste boccole che tendono a tenerti l'auto rialzata.
Quando poi vai dal gommista per rifare le geometrie lui svita tutto con auto a terra (ponte 4 colonne): in questo modo elimini il precarico, e quando stringi hai l'auto alla altezza reale.
Quindi in linea teorica potresti andare a fare le geometrie con due sacchi di sabbia nel bagagliaio in modo da averla "più bassa" dietro. In questo modo stringendo i registri DOVREBBE rimanere a quella altezza anche togliendo il carico.
Alternativamente dopo che hai rifatto gli angoli la metti su un ponte a 2 colonne, sviti le boccole all'anteriore, scuoti, ristringi le boccole all'anteriore (cercando di non cambiare il valore dei registri, segna con un pennarello semmai). Così "precarichi" l'anteriore e risulterà più alto
p.s. ragionamenti fatti con pit la bestia pochi giorni fa, la parte del precarico (verso l'alto) è stata confermata, quella dei sacchi no (non ancora testata!).
precaricare in senso inverso le boccole, oppure "alzare" l'anteriore
In pratica quando stringi i registri su un ponte a 2 colonne (quello che lascia libere le gomme, che si usa per sostituire gli ammo) lasci un precarico su queste boccole che tendono a tenerti l'auto rialzata.
Quando poi vai dal gommista per rifare le geometrie lui svita tutto con auto a terra (ponte 4 colonne): in questo modo elimini il precarico, e quando stringi hai l'auto alla altezza reale.
Quindi in linea teorica potresti andare a fare le geometrie con due sacchi di sabbia nel bagagliaio in modo da averla "più bassa" dietro. In questo modo stringendo i registri DOVREBBE rimanere a quella altezza anche togliendo il carico.
Alternativamente dopo che hai rifatto gli angoli la metti su un ponte a 2 colonne, sviti le boccole all'anteriore, scuoti, ristringi le boccole all'anteriore (cercando di non cambiare il valore dei registri, segna con un pennarello semmai). Così "precarichi" l'anteriore e risulterà più alto
p.s. ragionamenti fatti con pit la bestia pochi giorni fa, la parte del precarico (verso l'alto) è stata confermata, quella dei sacchi no (non ancora testata!).
Alberto