cianke & mx5' Ha scritto:un'altra cosa....Dipende se sono torque sensing o speed sensing. Uno si basa sulla differenza di coppia l'altro sulla differenza di velocità angolare.
quando si parla di differenziali, e quindi di lavoro motore trasmesso a terra, si parla sempre di COPPIA TRASMESSA, differenze di COPPIA, non di differenze di rotazione assi...
per assurdo (nemmeno tanto assurdo visto che nelle gare Nascar le ruote esterne sono sempre più grandi delle ruote interne.....e le macchine vanno dritte.. come mai?), se avessimo su un lato una 195-17 e sull'altro una 195-13, e la macchina fosse perfettamente in piano e le gomme perfettamente piantate al suolo, partendo a razzo, la vettura avrebbe un comportamento assolutamente NEUTRO come se fosse in condizioni normali.
l'unica differenza sarebbe data dalla differenza dei pesi delle ruote, e la loro diversa energia cinetica.
C'è anche da dire che in qualsiasi strada un differenziale lavora SEMPRE, anche sul dritto: la pressione non è mai identica, e la strada non è mai perfettamente in piano, ci sono buche ecc.
Imho se non si tiene per troppo tempo non succede nulla
Alberto