Miata.SharK Ha scritto:No: per andare diritta l'auto ha bisogno di F_trazione uguale:ci sarebbe un aumento di coppia se ENTRAMBE le ruote fossero ridotte (due ruotini).
La coppia varia, dato che varia il raggio: C = F*r
In compenso la potenza trasmessa è uguale (a meno di effetti dissipativi nel differenziale), ergo c'è anche una differenza di velocità angolare (maggiore sulla ruota più piccola) tra le due ruote dato che P = C*omega



è vero che C=F*r, ma se diminuisco r, essendoci una differenza di diametri, c'è anche una differenza (inversa) di forze... per cui C=C.
:chessygrin:
io non lo so spiegare bene perché non sono un ingegnere, però qua dicono la stessa cosa... http://www.ingegnerando.it/technology/d ... orsen.html
'97 NA British Green