aggiornamenti... :fuite:
il ruotino su un differenziale lsd provoca un surriscaldamento ma a velocità inferiori ad 80 km/h non si creano danni. la meccanica del differenziale sopporta queste velocità . oltre si danneggia visto il continuo trasferimento dio potenza. Ed è per questo che è sconsigliato.
il ruotino su un differenziale elettronico provoca lo stacco di tutti i sistemi ASR ESP..etc etc
poichè i sensori riconoscono il diametro diverso .E in questo caso è vietato dai costruttori per esigenze di sicurezza ( vedi MB, BMW Alfa etc etc...)
il ruotino su un differenziale libero ( l mx 5 1600 ad es.) provoca un surriscaldamento meccanico in curva ma a velocità limitate è sopportabile...
:chessygrin: chi aveva ragione..? :angel2: :fuite:
il ruotino su un differenziale lsd provoca un surriscaldamento ma a velocità inferiori ad 80 km/h non si creano danni. la meccanica del differenziale sopporta queste velocità . oltre si danneggia visto il continuo trasferimento dio potenza. Ed è per questo che è sconsigliato.
il ruotino su un differenziale elettronico provoca lo stacco di tutti i sistemi ASR ESP..etc etc
poichè i sensori riconoscono il diametro diverso .E in questo caso è vietato dai costruttori per esigenze di sicurezza ( vedi MB, BMW Alfa etc etc...)
il ruotino su un differenziale libero ( l mx 5 1600 ad es.) provoca un surriscaldamento meccanico in curva ma a velocità limitate è sopportabile...
:chessygrin: chi aveva ragione..? :angel2: :fuite:

ezio
mx 5 nb 1600 classic red
mx 5 nb 1600 classic red