ale.sg Ha scritto:non mi capacito di come possa piacere un camion simile a gente che predica dalla mattina alla sera, la miata di quà la miata di là , la spider agile , leggera , e solite frasi simili.....
siete europei , invece di gioirne , ammirate e vi eccitate per queste auto da rozzi yankees
Riguardo alla cobra originale ti dò ragione in pieno su guidabilità e motore (7mila di cilindrata balestre sul 289, carburatori catarrosi ecc.....).
Personalmente se avessi i soldi, a comprare una cobra replica non ci penserei 2 volte dato che:
hanno un'infinità di motorizzazioni disponibili da 240 a 500 cavalli e oltre, aspirati turbo rover bmw ford chevy carburatori iniezione...
come pesi sono a livello dell' mx5
alcune replica hanno dei telai da fare invidia a qualsiasi elise, telai space frame, sospensioni a triangoli, push rod, doppi ammortizzatori, freni moderni insomma molte repliche su piste turtuose darebbero del filo da torcere perfino a triciclomissile.....
In fondo la cobra non è una macchina americana nel senso tradizionale del termine, la linea è europea (la carrozzava la AC inglese) e si vede.
Detto questo una volta ne ho vista passare una in accelerazione davanti a me è ho capito tante cose......

«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman