akd Ha scritto:@ senna: scusa ma il tuo mi sembra un intervento completamente inutile... Anche la viper e la s2000 hanno lo stesso problema di rollbar bassi, e per lo stesso motivo mi lasciano perplesso...Meno seghe mentali secondo me.
Ricordo comunque che in una macchina con il tetto rigido, durante un ribaltamento, la testa difficilmente arriva a sbattere contro il tetto, segno che le cinture tengono abbastanza fermi, specie quando scatta il pretensionatore. Quindi, avere un po' di aria (inteso come spazio libero) sopra la testa male non fa... Il punto è che i rollbar della nc, per così come sono messi, non hanno il minimo senso (tranne se sei alto meno di un metro e sessanta credo)...
Secondo voi qual'è quello più alto che si può montare su una coupe?
Il rollbar gira e rigira serve tanto se ci giri in pista. In strada la dinamica di un incidente è troppo particolare per garantire piena sicurezza.
Se è omologato vuol dire che serve e va bene così
La dinamica di un incidente non è simulabile tramite una retta dal montante al rollbar.
Esempio pratico: ti cappotti e finisci con l'abitacolo su un tronco. Puoi avere tutti i rollbar che vuoi in quel caso.
E poi diciamola tutta: l'mx ha un baricentro BASSISSIMO, come ***** si fa a ribaltarla? Forse in caso di impatto.... ma allora mi preoccuperei di altro, non del ribaltamento
Alberto