il Mamo Ha scritto:Per la prima volta un'azienda parla al pubblico di life cycle design: http://www.gordonmurraydesign.com/t25-L ... mpacts.php Infatti è "facile" fare auto ibride che sulla carta consumano poco (ma che alla fine per essere prodotte e smaltite inquinano molto di più di un'auto normale). Normalmente si parla di basso inquinamento al momento dell'utilizzo, in questo caso invece si affronta il tema su tutto il ciclo di vita, dal reperimento dei materiali, alla produzione dei semilavorati, dei pezzi finiti, trasporto, stoccaggio, assemblaggi, distribuzione, vendita, dismissione e riciclo o smaltimento.
In effetti ormai i concetti di Life cycle assessment (LCA) stanno prendendo sempre più piede. Di sicuro non è facile fare capire alla gente questi concetti, però vedo che finalmente anche nell'auto si sta muovendo qualcosa.
C'è anche un'intervista interessante su quattroruote di questo mese al numero 2 di Fiat Auto che asserisce di non credere nell'auto elettrica per diminuire le emissioni inquinanti o, quantomeno, come "emissioni zero". Finalmente qualcuno che lo dice! Nell'immaginario collettivo l'automobile elettrica è a emissioni zero, cosa tutt'altro che vera.