Flex Ha scritto:Ciao!RobyTs Ha scritto:Premetto che sono un pacato uomo di mezz'etanonche padre di famiglia
e queste cose non le faccio.
La mia domanda sarebbe: chi mi sa dire,o dove posso trovare,le velocita massime per le rispettive marce?
NC stock, velocita' massime indicate ed effettive:
1a (a limitatore 7200 rpm): 57/55 Km/h
2a (a limitatore 7200 rpm): 103/101 Km/h
3a (idem...): 145/140
4a: 184/179
5a: 218/211
6a al regime di 5700 rpm: 213/206
Misurate alla temperatura di 5°C e umidita' 71%.
Ovviamente la sesta e' una marcia "di riposo", ovvero il rapporto di riduzione finale (cambio + differenziale) e' tale per cui risulta impossibile superare un certo regime (5700 rpm nel caso specifico) inferiore a quello max. raggiungibile dal motore ed inoltre la velocita' raggiunta a quel regime e' inferiore a quella raggiungibile con il rapporto precedente.
In discesa anche leggera il rapporto "di riposo" permette all'auto di raggiungere velocita' anche sensibilmente superiori, mentre ovviamente la ripresa in 6a ne risente cosi' come in leggera salita la Vmax risultera' inferiore.
Personalmente posso confermare che la NC arriva intorno ai 215 tachimetrici in 6a (tratto Nurnberg-Regensburg-Passau Autobahn 3/E56, ovviamente) dopo un lungo lancio (come e' comprensibile con un rapporto "lungo" in relazione alla potenza disponibile).
Posso altresi' dirvi che avevo scelto di prendere una MX-5 proprio perche' decisi che volevo un'auto "lenta" (in termini di Vmax e prestazioni pure) dato che ero stufo di prendere multe.
Relativamente lenta quindi, ma divertente "in modo diverso" (e' roadster, leggera e agile, simpatica, etc.) rispetto a quello che avrei preso (Impreza STi oppure Audi S3) per proseguire la tradizione "berlinetta ad alte prestazioni", se nel frattempo non avessero iniziato a bastonare con PaP, tutor e compagnia cantante.
Eccomi quindi tra voi con la MazdinaOggi vado in giro top down ogni volta che e' possibile, cosi' sono portato a viaggiare piano soprattutto in autostrada, dove in effetti oltre i 130/140 a tetto abbassato si comincia a sentire un certo casino. Ed anche a tetto alzato, essendo sulla mia in tela, non si corre il rischio, dimenticandosi per due minuti di tenere l'occhio incollato al tachimetro, di ritrovarsi come niente a 200 "che sembra di essere fermi", cosa che invece accade normalmente su altre vetture. Oltre i 150/160 l'aria che sbatacchia sul tetto si sente eccome.
Pensate che in base allo stesso ragionamento, l'alternativa a cui avevo pensato precedentemente (prima di prendere in considerazione una roadster) era un fuoristrada "duro e puro", Jeep Wrangler o Mercedes G o Land Rover Defender. Soluzione poi abbandonata a causa del fatto che, sempre in italia, risulta pressoche' impossibile trovare un sentiero che non sia vietato ed inoltre con mezzi del genere risulta poi pressoche' "obbligatorio" sostituire ruote e assetti per renderli realmente performanti in quelle occasioni (raduni in percorsi specifici, trial etc.) dove si potrebbero finalmente mettere le ruote fuori dall'asfalto, altra cosa ovviamente vietatissima da noi, e io non ho nessuna intenzione di rischiare la rivalsa dell'assicurazione.
La MX-5 con tetto in tela invece non solo mi porta "fisiologicamente" ad andare piano (esattamente l'opposto di quanto accadeva con la vecchia auto), ma non mi invoglia neppure a prepararla (cosa che invece farei volentieri su un motore turbo ad esempio, o quantomeno su un'auto "sportiva pura", cosa che la MX-5 non e').
Pensate che giro ancora con "l'assetto SUV" di serie(che cambiero' comunque quanto prima perche' in effetti l'ESP entra troppo e l'auto non ha trazione, come scrivono a pagina 7).
E' l'auto perfetta per chi non ha la fortuna di abitare in Germania, ma in questo paese un po' bigotto.
E last but not least, mi ha fatto conoscere il grande piacere di trotterellare godendosi il vento e la vista del cielo.
Complimenti per la scientificità del test vmax :chessygrin:
Con la mia sono arrivato a 223 di gps (tachimetro quasi 240) ma penso ce ne fosse ancora.. Ovviamente dopo le modifiche in firma.. Temperatura invernale.. umidità sconosciuta
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
Quotissimo sul fatto che in autostrada la velocità di crociera dell'auto è 120/130.. oltre i fruscii diventano veramente fastidiosi.. fortuna che non viviamo in germania
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.