Premesso che non sono un pilota, non mi ritengo unoche faccia nè tempi buoni, nè curve più veloci ( come per tutti, basta sedersi di fianco ad uno bravo per rendersi conto dei propri limiti, immediatamente ). Ma personalmente ho sempre saputo gestire le situazioni d'emergenza, inaspettate, anche se tranquillo o distratto: prima di arrivare a pestare tanto da bloccare le ruote provo istintivamente a frenare il minimo sufficiente. Saró io che in questo aspetto sono fortunato, boh.
Sicuramente per la persona comune, specialmente chi ha imparato a guidare con vetture dotate di ABS, ormai questo presidio è non solo utile ma fondamentale.
Ha un sacco di limiti che oggi non dovrebbe avere: l'ABS sulla moto è completamente diverso, ovviamente non puó portare al blocco della ruota, neanche temporaneo come accade in auto. Quello si che è un sistema che puó portare alla frenata ideale in una data situazione. Mi chiedo perchè in auto non abbiano travasato questa tecnologia. Ancora non ho risposta.
In generale è questione di reazioni istintive ( perchè in quei momenti agisci di riflesso, senza pensare ). Come la prima volta che devi fare un controsterzo. Se ti viene naturale... bene... altrimenti, auto nuova.
Oggi ci sono vetture che controsterzano in automatico. Per la sciura pina è importantissimo. Per tanti di noi rimarrà un elemento inutile.
Mi ricordo la prima sbandata con l'anteriore in bici. Trauma cranico e tanti punti in testa. Mi ricordo di non aver reagito, tanto che sono rimasto attaccato al manubrio quando ero ormai sdraiato.
Dopo quella volta quando mi è scappato l'anteriore in motorino e anche una volta in moto ( molto dolcemente ), ho avuto la reattività di stampare delle pedate in terra per rimanere in piedi. In quei casi comunque il ***** è stato l'elemento maggiore, ma ho notato cmq un cambiamento radicale nelle mie reazioni istintive.
Non sono nè un superuomo nè un figo. Forse viene da tanti videogiochi da ragazzino? Boh
Sicuramente per la persona comune, specialmente chi ha imparato a guidare con vetture dotate di ABS, ormai questo presidio è non solo utile ma fondamentale.
Ha un sacco di limiti che oggi non dovrebbe avere: l'ABS sulla moto è completamente diverso, ovviamente non puó portare al blocco della ruota, neanche temporaneo come accade in auto. Quello si che è un sistema che puó portare alla frenata ideale in una data situazione. Mi chiedo perchè in auto non abbiano travasato questa tecnologia. Ancora non ho risposta.
In generale è questione di reazioni istintive ( perchè in quei momenti agisci di riflesso, senza pensare ). Come la prima volta che devi fare un controsterzo. Se ti viene naturale... bene... altrimenti, auto nuova.
Oggi ci sono vetture che controsterzano in automatico. Per la sciura pina è importantissimo. Per tanti di noi rimarrà un elemento inutile.
Mi ricordo la prima sbandata con l'anteriore in bici. Trauma cranico e tanti punti in testa. Mi ricordo di non aver reagito, tanto che sono rimasto attaccato al manubrio quando ero ormai sdraiato.
Dopo quella volta quando mi è scappato l'anteriore in motorino e anche una volta in moto ( molto dolcemente ), ho avuto la reattività di stampare delle pedate in terra per rimanere in piedi. In quei casi comunque il ***** è stato l'elemento maggiore, ma ho notato cmq un cambiamento radicale nelle mie reazioni istintive.
Non sono nè un superuomo nè un figo. Forse viene da tanti videogiochi da ragazzino? Boh
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...