ale.sg Ha scritto:Se uno decide di lasciarla originale solo perchè varra economicamente di più, non ha le idea molto chiare...
Prendo spunto da questo quote per rispondere anche ad altri utenti che valutano il valore di una storica SOLO da un punto di vista economico.
La Mazda mx-5, soprattutto la NA, è un istant classic. E' una di quelle rare auto che nel momento in cui sono state create sono diventate automaticamente delle icone del loro tempo e per questo vanno conservate. Se uno vuole fare un investimento compra un'auto prodotta sino agli anni 60, ma lì ci vuole un esborso superiore di soldi.
Il discorso economico, secondo me, risiede solo nell'indice di rivendibilità dell'auto. Infatti se la quotazione ipotetica per una mx-5 NA pre 1994 è di €5000, in buone condizioni, va da sè che una mx-5 modificata può valerne €8000 se uno apprezza le modifiche, altrimenti varrà poco e nulla. Questo perchè il nuovo proprietario potrebbe acquistarla per cercare di ricostruire un modello originale e, di conseguenza, cercherà di trattare al ribasso per non rimetterci di prezzo.
Per questo dico le modifiche vanno benissimo perchè ognuno deve poter personalizzare come crede la propria auto, ma, secondo me, dovrebbe sempre fare queste considerazioni creando modifiche reversibili.
Questo principio è alla base del tuning su ogni tipo auto, secondo me.
