Allora, sono reduce da un mega giro nel w-end:
Genova-Ventimiglia in autostrada, poi Sospello, col de Turini e innumerevoli altre strade meravigliose di montagna fino alla zona del Verdon, in tutto 800 km di goduria..!! :chessygrin:
Ora posso dare un giudizio più approfondito sul volano alleggerito e dico subito che alla fine sono contento della modifica!
Il motore gira in maniera sostanzialmente diversa da un motore normale e bisogna farci un pò l'abitudine. All'inizio il salto dal volano originale mi aveva spiazzato, non mi trovavo..
Comunque se si ha la possibilità di lasciar il motore libero di andare in progressione anche senza tirare le marce a limite, ma tenendo sempre un rapporto adeguato, la macchina va decisamente bene, è bella reattiva, dà l'impressione di un motore molto più aperto e sportivo.
Ho fatto dei tratti tirando al limite spazzolando le curve in successione, ma anche molti tratti allegro senza esagerare (per non far vomitare la fidanzata.. :roll: ) e la guida è stata comunque molto piacevole.. :chessygrin:
Le situazioni in cui è un pò meno convincente sono quando ti trovi magari la macchina davanti, ancora peggio se in salita e che ti costringe ad un andatura del c...o, allora il motore sembra un pò mollo e vuoto e per superare sei obbligato alla scalatona... :a_23:
Oppure sul viscido quando devi tenere il piede destro tranquillo..
Anche sul bagnato in discesa il freno motore ridotto non aiuta..
In autostrada poi la progressione in V e VI partendo dai 3000 giri non è proprio entusiasmante..
Considerando tutto direi che comunque per come guido io sono decisamente maggiori i vantaggi che gli svantaggi. Se per la maggior parte del tempo si guida allegri anche se non a limite il volano alleggerito è una modifica molto consigliata, sconsigliata invece se si guida tanto in città, autostrada o comunque se si ha una guida rilassata con poco uso del cambio..
Genova-Ventimiglia in autostrada, poi Sospello, col de Turini e innumerevoli altre strade meravigliose di montagna fino alla zona del Verdon, in tutto 800 km di goduria..!! :chessygrin:
Ora posso dare un giudizio più approfondito sul volano alleggerito e dico subito che alla fine sono contento della modifica!
Il motore gira in maniera sostanzialmente diversa da un motore normale e bisogna farci un pò l'abitudine. All'inizio il salto dal volano originale mi aveva spiazzato, non mi trovavo..
Comunque se si ha la possibilità di lasciar il motore libero di andare in progressione anche senza tirare le marce a limite, ma tenendo sempre un rapporto adeguato, la macchina va decisamente bene, è bella reattiva, dà l'impressione di un motore molto più aperto e sportivo.
Ho fatto dei tratti tirando al limite spazzolando le curve in successione, ma anche molti tratti allegro senza esagerare (per non far vomitare la fidanzata.. :roll: ) e la guida è stata comunque molto piacevole.. :chessygrin:
Le situazioni in cui è un pò meno convincente sono quando ti trovi magari la macchina davanti, ancora peggio se in salita e che ti costringe ad un andatura del c...o, allora il motore sembra un pò mollo e vuoto e per superare sei obbligato alla scalatona... :a_23:
Oppure sul viscido quando devi tenere il piede destro tranquillo..
Anche sul bagnato in discesa il freno motore ridotto non aiuta..
In autostrada poi la progressione in V e VI partendo dai 3000 giri non è proprio entusiasmante..
Considerando tutto direi che comunque per come guido io sono decisamente maggiori i vantaggi che gli svantaggi. Se per la maggior parte del tempo si guida allegri anche se non a limite il volano alleggerito è una modifica molto consigliata, sconsigliata invece se si guida tanto in città, autostrada o comunque se si ha una guida rilassata con poco uso del cambio..
NBFL 1.8 Sport
Koni ride height kit
Barre stabilizzatrici HR
Filtro a pannello K&N
Volano Exedy -3,2 kg
Catalizzatore 200 celle Brain
Rimappatura centralina Biraghi Racing
Koni ride height kit
Barre stabilizzatrici HR
Filtro a pannello K&N
Volano Exedy -3,2 kg
Catalizzatore 200 celle Brain
Rimappatura centralina Biraghi Racing