ggcapp Ha scritto:il volano immagazzina energia e la rilascia nel momento del bisogno.....di norma le cose peggiorano in basso dove l'aiuto della massa rotante fa salire di giri il motore piu' facilmente.
E' proprio questa affermazione che non comprendo.
L'energia accumulata da un volano è uguale al momento d'inerzia moltiplicato per la velocità angolare al quadrato, il tutto diviso 2.
E = (i*w*w)/2
Se ribalto la formula e dico: quanta energia mi serve per far girare un volano a tot radianti/secondo?
w*w= (2*E)/i
Se (invento) ho un volano con i =1 e uno con i =2, a parità di velocità angolare nel secondo caso mi servirà il doppio dell'energia,o sto sbagliando qualcosa nel ragionamento :oops: ?
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff