WillyWilly Ha scritto:Ok, ho fatto bene a non cambiarlo quando ho rifatto la frizione.
In genere giro molto basso (sarà colpa dei troppi anni col diesel?) e preferisco un motore meno immediato ma più pronto a regimi intermedi, ovvero nella classica situazione di sorpasso.
Esattamente la situazione in cui il volano alleggerito aiuta... :oops:
coopersimo Ha scritto:con un volano alleggerito cosi tanto, 3,2 kg non sono pochi, in teoria si ha un decadimento molto maggiore della curva di coppia
Le curve di coppia sono ottenute mettendo il motore a regime costante a vari giri motore.
Quindi non si ha nessun cambiamento cambiando il volano (che agisce solo sui transitori)...
matteo76 Ha scritto:In base al primo punto, maggiore è il momento d'inerzia e più fatica si fa ad accelerare, non può essere il contrario... quindi mi suona strano che vi siano delle "fasce" di giri nelle quali il volano alleggerito non dia benefici, in quanto offre meno resistenza. Sempre.
Sono ultra d'accordo, e ho gia' esternato la mia sorpresa nel fatto che continuiamo a misurare i volani in Kg (!)
Comunque e' vero che siccome la potenza disponibile al motore varia in funzione dei giri i benefici sono "maggiori" ove la potenza e' maggiore.
Sempre di benefici si tratta...
Tutta sta menata dei bassi giri e' dovuta allo storico effetto Guzzi.
Pensiamo a un bel mono con i suoi punti morti. Il volano aiuta a "scollinare". :chessygrin:
Su un quattro cilindri vi sono degli effetti simili che devono essere compensati.
Pare pero' che tali effetti (irregolarita') siano del tutto compensati anche da chi usa il fidanza.
In generale, se non ci fossero cambi marcia, avere un volano piu' leggero e' sempre e solo un vantaggio.
E' vero che un volano piu' pesante immagazzina piu' energia. E allora?
Quanti metri in piu' di salita pensate di poter fare con quell'energia?
Se il motore ce la fa salite altrimenti non salite.
L'energia immagazzinata nel volano e' una quisquilia.
Aiuta solo a non far scendere troppo di giri il motore nel cambio marcia.
Se cambiate velocemente siete a posto.
PS:
TONNELLATE di post gia' aperti a riguardo : CoolGun :
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD