Quoto Smoke, sembrano più problemi da fribee che da volano alleggerito con criterio...
Il fidanza (che monto) pesa 10 libbre in meno dell'originale (e per quanto ne so della sua distribuzione di massa potrebbe avere momento inerziale uguale a quello originale...)
So solo che l'auto è più pronta, sempre, anche in montagna.
E non c'è verso che il minimo si ballerino. Provato pure prima, frizione giù, pestone sul gas, mollo il gas...ritorna al minimo senza incertezza alcuna (leggasi: non va a 700 per poi tornare su...).
Il volano non potrà mai dare più energia di quella che gli viene fornita (detratti gli attriti vari) e si opporrà sempre proporzionalmente al suo momento d'inerzia. Maggiore è il momento, più fatica farà.
L'unica vero vantaggio nell'avere un volano con momento inerziale alto è, secondo me, che a velocità costante lo sforzo per mantenere un determinato regime rotazionale è inferiore, vista la maggior energia cinetica accumulata... ma appena si accelera, tanti saluti!
Il fidanza (che monto) pesa 10 libbre in meno dell'originale (e per quanto ne so della sua distribuzione di massa potrebbe avere momento inerziale uguale a quello originale...)
So solo che l'auto è più pronta, sempre, anche in montagna.
E non c'è verso che il minimo si ballerino. Provato pure prima, frizione giù, pestone sul gas, mollo il gas...ritorna al minimo senza incertezza alcuna (leggasi: non va a 700 per poi tornare su...).
Il volano non potrà mai dare più energia di quella che gli viene fornita (detratti gli attriti vari) e si opporrà sempre proporzionalmente al suo momento d'inerzia. Maggiore è il momento, più fatica farà.
L'unica vero vantaggio nell'avere un volano con momento inerziale alto è, secondo me, che a velocità costante lo sforzo per mantenere un determinato regime rotazionale è inferiore, vista la maggior energia cinetica accumulata... ma appena si accelera, tanti saluti!
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff