da viewtopic.php?f=41&t=9712
certo che e' proprio vero che diciamo sempre le stesse cose... :chessygrin:
comunque ritengo che, come per tutto, siano piu' titolati quelli che la modifica l'hanno fatta e possono riportare le loro effettive esperienze e non solo "sentito dire" o "mal di pancia" momentanei (quanti ne ho avuti prima di metterlo ).
Ovvio che uno che ha speso e' tentato di dire che va bene,
ma qui direi che 20 persone su 20 che l'hanno montato dicono tutte la stessa cosa.
Va MOLTO BENE in qualsiasi condizione.
Vogliamo ricamarci sopra ancora? :roll:
Mai visto tanta unanimita' in nessuna delle altre modifiche che ho fatto!
Vabbe', io torno ai tergicristalli e al ruotino... :haha:
smoke Ha scritto:coopersimo Ha scritto:non cede e non assorbe....di sicuro un volano più pesante assorbe più cavalli.......infatti è un conto far girare a 8000 giri 10 kg oppure 5 kg.....per via dell inerzia i kg aumentano in forma esponenziale...è come se tu corressi con in spalla 10kg o con 2 kg.....le cose cambiano ....
No.
Occhio, si sta parlando a regime costante.
F= ma, se non acceleri non hai bisogno di forza (in questo caso ci vuole l'equivalente rotatorio, la legge di conservazione del momento angolare, ma la sostanza non cambia).
L'unica forzatura teorica e' l'assenza di attriti (che invece ci sono).
La trottola (senza attriti) continuerebbe a girare fissa sul suo asse.
Non a caso una speciale trottola (il giroscopio) e' stata usata per decenni come puntatore assoluto per le missioni spaziali http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... roskop.jpg.
Proprio perche' una volta che gira continua indisturbata a girare sul suo asse (e quindi a puntare nella stessa direzione).
La "fatica" la fai solo all'inizio quando devi cominciare a farla girare.
E cosi' anch quel trottolone del Ns volano... :chessygrin:
Le leggi della fisica in questo caso non sono esponenziali. Il momento di inerzia e' quadratico sulla dimensione (mr^2).
Quindi un conto e' ARRIVARE a far girare 10kg e un conto e' ARRIVARE a far girare 5kg.
Una volta che girano e' fatta (e' una legge di natura, quando girano, GIRANO! :chessygrin: ).
certo che e' proprio vero che diciamo sempre le stesse cose... :chessygrin:
comunque ritengo che, come per tutto, siano piu' titolati quelli che la modifica l'hanno fatta e possono riportare le loro effettive esperienze e non solo "sentito dire" o "mal di pancia" momentanei (quanti ne ho avuti prima di metterlo ).
Ovvio che uno che ha speso e' tentato di dire che va bene,
ma qui direi che 20 persone su 20 che l'hanno montato dicono tutte la stessa cosa.
Va MOLTO BENE in qualsiasi condizione.
Vogliamo ricamarci sopra ancora? :roll:
Mai visto tanta unanimita' in nessuna delle altre modifiche che ho fatto!
Vabbe', io torno ai tergicristalli e al ruotino... :haha:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD