OK, punto interessante.
Quando torno a casa ci faccio caso.
Credo che:
1) uno ha fatto il piede con l'auto come era prima e quindi, a parita' di accelerata il motore schizza (perche' appunto e' piu' leggero).
2) in generale reagisce in maniera piu' nervosa all'acceleratore, quindi una partenza "soft" e' possibile ma ci vuole piu' concentrazione.
Sono d'accordo con te, dovrebbe essere che con il volano leggero la partenza e' possibile ad un numero di giri inferiore (sia pur di poco)...
Quando torno a casa ci faccio caso.
Credo che:
1) uno ha fatto il piede con l'auto come era prima e quindi, a parita' di accelerata il motore schizza (perche' appunto e' piu' leggero).
2) in generale reagisce in maniera piu' nervosa all'acceleratore, quindi una partenza "soft" e' possibile ma ci vuole piu' concentrazione.
Sono d'accordo con te, dovrebbe essere che con il volano leggero la partenza e' possibile ad un numero di giri inferiore (sia pur di poco)...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD