Mr.Wolf Ha scritto:ggcapp Ha scritto:ok pero' non capisco una cosa.....il volano alleggerito viene detto che diminuisce il freno motore perche' un volano leggero si oppone meno sia in fase di accelerazione sia di cut off.....ma tecnicamente mi spiegate perche', vistoc he non ci sono differenze nella potenza rilevabili, in fase di partenza devo chiedere di piu' al motore per avanzare rispetto ad un volano piu' pesante? Se il volano essendo leggero si oppone meno come mai devo aumenater i giri motore per muovermi senza spengere il motore? la coppia rimane invariata?
la differenza stà nell'inerzia trasmessa nel momento di attacco della frizione.
Un volano leggero, a parità di giri motore, accumula meno inerzia.
ok..ragioniamo, se l'inerzia maggiore di un volano pesante gia' in rotazione aiuta nel momento di attacco della frizione a muovere l'auto dovremmo dedurre che questo serbatoio di energia cinetica quando rilascia la stessa contibuisce in alcuni momenti alla coppia del motore? Quindi se alleggerisco necessito piu' giri per sopperire alla diminuita coppia? Mizzica che dubbio!!