Chosa Ha scritto:BisteBest Ha scritto:Chosa Ha scritto:Io il 1.8 non l'ho provato, ma il 2.0 si intraversa molto facilmente (in appoggio allarga la coda anche in 3a...
I sedili in pelle sinceramente quest'estate non scaldavano molto; in ogni caso accenderai il clima perchè in macchina c'è un caldo boia...
Tra l'altro non sottovalutare i sedili riscaldabili: l'altra notte il termometro segnava 8° e potevo andare a tetto aperto...
Il bluetooth funziona abbastanza bene, invece è totalmente inutile il controllo della velocità (oltre ad assere un accessorio pericoloso su tutte le auto).
Cmq, se ti interessa, anch'io ho cercato in tutti modi di averla con la tela, tentando addirittura l'importazione...
Col senno di poi ti posso dire che forse mi è andata meglio così;
per il discorso estetica deve ovviamente piacere a te (ti garantisco cmq che con le molle fa tutto un'altro effetto il tetto rigido)...
Domanda... ma le molle si possono montare a cuor leggero sulle RC? In origine Mazda le sconsigliava e infatti nella NC-RC non c'era la possibilità di montarle come optional (da depliant... c'era l'asterisco e la scritta "Non disponibile per RC")... sono curiosissimo perché non escludo di farlo.
Si anch'io ricordo che all'inizio non erano disponibili (non avevo ancora la miata) ma è un bel pò che gli stò dietro...
Tra l'altro poi fecero se non mi sbaglio 2 modelli separati
4100-77-774
4100-77-774A (questa erano per la RC)(quelle posteriore sono 5mm pià lunghe)
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=263673
Adesso mettono per entrambi i modelli queste:
4100-77-779
http://www.mazda-accessories.co.uk/eiba ... -279-p.asp
Ho controllato sdraiandomi sotto la macchina ed anch'io che le ho montate a luglio, poco dopo l'arrivo della miatina, ho le 779.
Sul libretto omologazione TUV sono riportate tutte e, se non erro perchè adesso non ce l'ho sotto mano,
queste ultime sarebbero ancore più corte delle prime 2 (ma questione di bazzecole).
Cmq per il discorso se conviene o meno, non ti posso dire se cambi qualcosa sull'affidabilità degli ammo, perchè ho fatto 5k chilometri di cui 4k con le eibach...
in ogni caso riassumndo la macchina è molto più reattiva e divertente, il rollio rimane abbastanza e sulle cunette rimbalza un pò, invece l'estetica è nettamente migliorata.
Cmq considera che tra NC ed NCFL dovrebbero esserci significatie differenze nelle sospensioni, non sò se il discorso dinamico resta lo stesso anche per la tua (anche se sembrerebbero consigliatissime da tutti, quindi)...
Mamma quante informazioni!
Intanto: GRAZIE.
E poi... significative differenze nelle sospensioni NC ed NCFL? Davvero? Questa mi mancava.
Invece sul discorso "se conviene farlo o meno" non era una domanda che avevo posto. O meglio, dinamicamente ed esteticamente non ho dubbi sulla superiorità delle Eibach. Purtroppo vivo in una pessima città e anche quando potrei scegliere perché dipende esclusivamente da me, mi ritrovo in un garage con rampe improponibili ad una mx5 eibachizzata. :fuite:
Per questo motivo pur desiderando le molle devo attendere di stravolerle visto che mi comporterebbero altri problemi logistici vari. Poi - a onor del vero - la mia che ha già i bilstein di serie si comporta egregiamente nell'uso quotidiano quindi per ora non è propriamente una "necessità". Vedremo come si evolveranno tante cose... Intanto ancora grazie per le tante info.
Invece, grazie al tuo link, ho letto che costano solo 135 dollari... pensavo molto di più! Chi ti ha montato le tue? Direttamente in conce? Alla fine hanno mantenuto prezzi umani o con la manodopera si van bel oltre?
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire