This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0)
#1
Documenti da tenere in macchina:

- carta di circolazione - in gergo, per chi non e' nato ieri, il "libretto" - (e' quello dove ci sono scritte le misure dei cerchi e se hai fatto la revisione) - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (1)
- certificato di proprieta' (e' quello dove c'e' scritto chi e' il proprietario) - in macchina una copia, a casa l' originale (2)
- certificato di assicurazione - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (3)
- tagliando di assicurazione (4) - idem
- ricevuta del pagamento del bollo per l' anno in corso (5) - tenete in casa quelle dei dieci anni passati
- modello per "constatazione amichevole" (6)

(0) Siamo su un forum tecnico, quindi .......
(1) Va mostrato alle FF.OO quando ti chiedono "patente e libretto" (quasi nessuno dice "carta di circolazione")
(2) Va mostrato quando ti chiedono "ma e' sua questa macchina?" e non ti credono (successo a R. con la GdF che ai caselli delle autostrade controllava le macchine "aziendali").
(3) Non lo chiedono mai, ma in realta' e' quello che certifica che sei assicurato, non il tagliandino esposto
(4) Mettetelo in un posto visibile da fuori e dove non finisce tutta la condensa quando si appannano i vetri
(5) Te la chiede solo la GdF, quando si piazza ai caselli delle autostrade
(6) Non e' obbligatorio, ma puo' servire.

I libretti, di servizio e di uso e manutenzione (dove c'e' scritto il colore e quando fare la manutenzione), non vanno mostrati alle FF.OO.: non ti fanno nessuna multa se non hai fatto il tagliando dopo 20,000 km.
A quello ci pensa MMI.

Informazioni presenti sulla carta di circolazione:
- dimensioni
- peso
- numero di telaio
- cilindrata
- potenza
- misure dei pneumatici
- dB del silenziatore
- nome e indirizzo del proprietario (occhio che corrisponda a quello della patente)
- revisione
cosa altro?

Pertanto non e' permesso modificare una macchina per tutto quanto riportato nel libretto senza aver riportato tali modifiche sulla carta stessa.
La procedura ve la scrive qualcun altro su un altro thread.

Se o sbagliato, corigettemi (cit.)
:angel2:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - da P&R - 30-10-2010, 19:43

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  quando si acquista un auto... Calmar78 9 6,040 10-10-2012, 14:50
Ultimo messaggio: Ratapignata



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)