Gas Guzzler Ha scritto:BisteBest Ha scritto:Ma, domando, una 500 nuda e cruda, svuotata ll'osso, quanto effettivamente venderebbe? E' chiaro che utilizzano il marchio come richiamo sportivo però le prestazioni più o meno ci sono. Perché criticare dunque?guarda, senza andare tanto sulla questione Abarth non Abarth che secondo me è una mera mossa commerciale per bimbiminkia e stop,
il problema della vettura svuotata all'osso, è che eventualmente questa potrebbe essere presa in considerazione ed acquistata da un appassionato da track day, SOLO se si partisse già da una buona base, cioè da un buon telaio, cosa che il bidone Fiat purtroppo NON ha.
è una macchina alta e goffa, che sta in strada solo grazie a gomme esagerate e qualche sensore qua e la. non ha nessuna particolarità tecnica degna di nota e non è nemmeno divertente da guidare.
in compenso ha due adesivi sparsi qua e la che richiamano il "Made in Italy" (e sticazzi, visto che è fatta in Poland) ed è venduta alla modica cifra di 25.000 (venticinquemila) eypo.
ma questo non interessa a nessuno.
l'importante è AVERLA perché fa figo e mostrarla in giro, il fatto che son stati spesi 25 testoni per un gabinetto che ha un tubo innocenti al posto delle sospensioni posteriori passa ovviamente in secondo piano rispetto alle fighissime scritte "Abarth" e gli adesivi sulle fiancate.
questo la gente vuole, e questo (giustamente) la Fiat dà.
l'unica forma di protesta che io, appassionato di vere Auto sportive posso fare, è NON COMPRARE questi trabiccoli, boicottando questa forma di appiattimento che il mercato dell'auto oggi propone, continuando ad andare in giro con una inutile, rumorosa e scomoda spider a due posti di una semisconosciuta e non blasonata Marca giapponese.
AHAHAH GRANDISSIMO!!! HAI TROPPO RAGIONE!!!