Ciao a tutti,
aggiorno la situazione per dirvi che ho capito il motivo, ed effettivamente il lunotto è ballerino, quantomeno lo è più del normale.
Il motivo è dovuto alla posizione dell'ultima traversa metallica sotto il tessuto, quella verso la coda, immediatamente prima del lunotto stesso.
Quella traversa rimane troppo spostata in avanti (verso il muso) perchè non tirata a sufficienza dalle 2 cinghie di stoffa nera ancorate vicino all'uscita superiore delle cinture.
Nell'attacco superiore delle cinghie (sotto la capote) non c'è sicuramente possibilità di regolazione (tenderle), ma nella parte bassa invece c'è una specie di rondellone nero tenuto da una vite a croce. Siccome è in una posizione molto scomoda, sapete se c'è possibilità, una volta svitato, di tendere le cinghie?
Grazie anticipate, ciao!
Gianluca
aggiorno la situazione per dirvi che ho capito il motivo, ed effettivamente il lunotto è ballerino, quantomeno lo è più del normale.
Il motivo è dovuto alla posizione dell'ultima traversa metallica sotto il tessuto, quella verso la coda, immediatamente prima del lunotto stesso.
Quella traversa rimane troppo spostata in avanti (verso il muso) perchè non tirata a sufficienza dalle 2 cinghie di stoffa nera ancorate vicino all'uscita superiore delle cinture.
Nell'attacco superiore delle cinghie (sotto la capote) non c'è sicuramente possibilità di regolazione (tenderle), ma nella parte bassa invece c'è una specie di rondellone nero tenuto da una vite a croce. Siccome è in una posizione molto scomoda, sapete se c'è possibilità, una volta svitato, di tendere le cinghie?
Grazie anticipate, ciao!
Gianluca