@ Strato: Ahahaha 
@ Mercedes: No, dopo 2-3 mesi cominci a pensare direttamente nell'altra lingua. Nei mesi successivi e' solo allenamento in cui ampli il tuo vocabolario. Non parlo di certo con la british grammar ed ho preso l'accento americano. Ovviamente certi vocaboli non comuni mi mancano, ma ci sono sempre perifrasi che rendono l'idea!
Ora per certe cose ho il problema inverso :haha:
tipo rispondo "no problem" anziche' "faccia pure" quando mi dicono "un attimo e arrivo". Oppure per certi termini ci metto 3 ore a dirli perche' mi viene in mente prima il corrispettivo inglese.
Questo nella vita comune.
Per quanto riguarda la professione/studio ho dei SERI problemi con l'italiano: non so i termini tecnici; in piu' detesto chi parla itanglese. Non scherzo, ho davvero dei seri problemi sulla cosa. Domani alla laurea italiana ci sara' da ridere

@ Mercedes: No, dopo 2-3 mesi cominci a pensare direttamente nell'altra lingua. Nei mesi successivi e' solo allenamento in cui ampli il tuo vocabolario. Non parlo di certo con la british grammar ed ho preso l'accento americano. Ovviamente certi vocaboli non comuni mi mancano, ma ci sono sempre perifrasi che rendono l'idea!
Ora per certe cose ho il problema inverso :haha:
tipo rispondo "no problem" anziche' "faccia pure" quando mi dicono "un attimo e arrivo". Oppure per certi termini ci metto 3 ore a dirli perche' mi viene in mente prima il corrispettivo inglese.
Questo nella vita comune.
Per quanto riguarda la professione/studio ho dei SERI problemi con l'italiano: non so i termini tecnici; in piu' detesto chi parla itanglese. Non scherzo, ho davvero dei seri problemi sulla cosa. Domani alla laurea italiana ci sara' da ridere
Alberto