Ti invidio un po', io nel 1973 cercai di fare un viaggio in inghilterra ospite di una famiglia, era uscito il manifesto a scuola. Andai con un amico la provveditorato perchè a scuola non ne sapevano niente (e non commento), neanche lì riuscimmo a cavare il ragno dal buco. Penso che oggi con i costi di viaggio inferiori,in proporzione, a quelli "dei miei tempi" voi giovani venticinquenni/trentenni dovreste approfittarne, vedere il mondo da dentro, viverlo nel quotidiano è l'unico modo per arricchirsi.
A scanso di equivoci o commozioni, oggi giro in camper, ho visto londra e parigi più volte, l'America un paio di volte per cui non mi posso lamentare , però l'esperienza del "primo viaggio" è un'altra cosa.
Bentornato a casa Miata.Shark.
A scanso di equivoci o commozioni, oggi giro in camper, ho visto londra e parigi più volte, l'America un paio di volte per cui non mi posso lamentare , però l'esperienza del "primo viaggio" è un'altra cosa.
Bentornato a casa Miata.Shark.