Se la usi come prima auto potrebbe avere un senso il GPL, dipende poi da quanti chilometri fai.
Il calcolo corretto dovrebbe partire dal costo dell'impianto (compreso di montaggio) e il tempo che impieghi a tornare dei costi grazie alla minore spesa settimanale; fatto ciò devi capire se nel momento in cui andrai "in attivo di risparmio" userai ancora la MX5 o se sarai già in procinto di venderla. Vista la tipologia di vettura tieni anche presente che (io) non comprerei mai una mx5 con un impianto gpl, mi puzzerebbe di veicolo sfondato di chilometri... e sopratutto i potenziali acquirenti cercano una spyder sportiva e non una station wagon a gpl con cui portare in giro la famiglia (ergo, rischi di rivendere la mx5 sottocosto e quindi rimetterci un po' di soldi)
Il calcolo corretto dovrebbe partire dal costo dell'impianto (compreso di montaggio) e il tempo che impieghi a tornare dei costi grazie alla minore spesa settimanale; fatto ciò devi capire se nel momento in cui andrai "in attivo di risparmio" userai ancora la MX5 o se sarai già in procinto di venderla. Vista la tipologia di vettura tieni anche presente che (io) non comprerei mai una mx5 con un impianto gpl, mi puzzerebbe di veicolo sfondato di chilometri... e sopratutto i potenziali acquirenti cercano una spyder sportiva e non una station wagon a gpl con cui portare in giro la famiglia (ergo, rischi di rivendere la mx5 sottocosto e quindi rimetterci un po' di soldi)