Tu stai facendo una confusione enorme.
Immagino che tu voglia sapere quale è la configurazione più efficiente per massimizzare la velocità con cui scarichi dalla rete.
Sei seduto e pronto per l'amara verità?
Vanno bene tutte. Tutte sono più veloci della ADSL che è il vero collo di bottiglia. Hai presente un tubo piccolo? Fa passare poca acqua. Se tu a valle di quello metti tubi grossi, sempre poca acqua passa.
Dalla ADSL puoi scaricare _al_massimo_ a 7 Mbit (7168 Kbit), ma tipicamente a molto meno, 1-2 Mbit (1024-2048 Kbit).
A questo punto qualunque velocità superiore a 7Mbit sulla rete interna va bene, non importa se fatta con i cavi ethernet, in wi-fi oppure avian-carrier (se vuoi ridere: http://en.wikipedia.org/wiki/IP_over_Avian_Carriers ).
Ah... tra PC e router _NON_ si usa un cavo cross ma uno "dritto"
Ciao, Lanfranco
Immagino che tu voglia sapere quale è la configurazione più efficiente per massimizzare la velocità con cui scarichi dalla rete.
Sei seduto e pronto per l'amara verità?
Vanno bene tutte. Tutte sono più veloci della ADSL che è il vero collo di bottiglia. Hai presente un tubo piccolo? Fa passare poca acqua. Se tu a valle di quello metti tubi grossi, sempre poca acqua passa.
Dalla ADSL puoi scaricare _al_massimo_ a 7 Mbit (7168 Kbit), ma tipicamente a molto meno, 1-2 Mbit (1024-2048 Kbit).
A questo punto qualunque velocità superiore a 7Mbit sulla rete interna va bene, non importa se fatta con i cavi ethernet, in wi-fi oppure avian-carrier (se vuoi ridere: http://en.wikipedia.org/wiki/IP_over_Avian_Carriers ).
Ah... tra PC e router _NON_ si usa un cavo cross ma uno "dritto"
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)