Facts:
Inizio anni '90, avevo circa 7 anni quando l'allora ragazza di mio cugino (che abita di fianco) comprò una MX5 -NA, of course!- rossa. Dove abito, essendo un paesetto di provincia dove a parte utilitarie non si vedeva altro, attirava non poca attenzione!
Una decina di anni più tardi, sfogliando disinteressato una rivista di auto in una sala d'attesa, vengo rapito dalle foto di un'articolo sulla "MX5 Phoenix", non chiedetemi il perchè ma la cosa è stata archiviata nel cassetto "Cose che un giorno o l'altro comprerò" assieme al report precedente.
Passano gli anni, arrivano i 18 e compro un'auto qualunque, la passione per le due ruote prevale e arrivo quasi a comprarne una ma per qualche strano scherzo del destino, nel giro di un'anno 4 (quattro!) persone che conosco hanno subito gravi incidenti con le due ruote (uno in circostanza assurda!) e una volta a bordo con mio fratello, abbiamo rischiato grosso nonostante fossimo fermi.. In qualche modo inizio ad averne paura fottuta.
Ma uno che ha deciso di passare la sua vita a sporcarsi di grasso e svitare bulloni deve avere un marchingegno meccanico interessante! Iniziai quindi a pasticciare sull'arnese azzurro (meccanicamente, s'intende!) anche se ero conscio che fosse un fuoco di paglia. Così per caso in una sera d'inverno, inciampai in uno dei tanti siti "usato&co." .. qualche giorno più tardi mi ritrovai a girare tutti i venditori auto alla ricerca della fatidica NA rossa. Dopo un paio di settimane, l'unica che trovai era in condizioni pietose. Porella, tutt'ora è ancora in vendita!
Sconfortato dalle vane ricerche, iniziai a prendere in considerazione l'MR2 (ne avevo trovate un paio) ma rimaneva l'ultimo venditore della lista da spuntare. Anche li niente NA rosse. Però avevano due "seconda serie" una M&Nye e un 1800 "leggermente" incidentata.
"Guarda è quella" indicandomi una scatoletta grigia con l'interno marrone, vicino ad una poco rassicurante fila di auto senza targhe "il proprietario (o meglio proprietariA) ha deciso di demolirla, se vuoi però sei ancora in tempo per pr" ok la prendo!
C'era da sostituire il parafango posteriore, un braccetto e un cerchio.
Beh, a quel prezzo potevo anche trovarne una completamente sana, però poi quel cassetto...
Inizio anni '90, avevo circa 7 anni quando l'allora ragazza di mio cugino (che abita di fianco) comprò una MX5 -NA, of course!- rossa. Dove abito, essendo un paesetto di provincia dove a parte utilitarie non si vedeva altro, attirava non poca attenzione!
Una decina di anni più tardi, sfogliando disinteressato una rivista di auto in una sala d'attesa, vengo rapito dalle foto di un'articolo sulla "MX5 Phoenix", non chiedetemi il perchè ma la cosa è stata archiviata nel cassetto "Cose che un giorno o l'altro comprerò" assieme al report precedente.
Passano gli anni, arrivano i 18 e compro un'auto qualunque, la passione per le due ruote prevale e arrivo quasi a comprarne una ma per qualche strano scherzo del destino, nel giro di un'anno 4 (quattro!) persone che conosco hanno subito gravi incidenti con le due ruote (uno in circostanza assurda!) e una volta a bordo con mio fratello, abbiamo rischiato grosso nonostante fossimo fermi.. In qualche modo inizio ad averne paura fottuta.
Ma uno che ha deciso di passare la sua vita a sporcarsi di grasso e svitare bulloni deve avere un marchingegno meccanico interessante! Iniziai quindi a pasticciare sull'arnese azzurro (meccanicamente, s'intende!) anche se ero conscio che fosse un fuoco di paglia. Così per caso in una sera d'inverno, inciampai in uno dei tanti siti "usato&co." .. qualche giorno più tardi mi ritrovai a girare tutti i venditori auto alla ricerca della fatidica NA rossa. Dopo un paio di settimane, l'unica che trovai era in condizioni pietose. Porella, tutt'ora è ancora in vendita!
Sconfortato dalle vane ricerche, iniziai a prendere in considerazione l'MR2 (ne avevo trovate un paio) ma rimaneva l'ultimo venditore della lista da spuntare. Anche li niente NA rosse. Però avevano due "seconda serie" una M&Nye e un 1800 "leggermente" incidentata.
"Guarda è quella" indicandomi una scatoletta grigia con l'interno marrone, vicino ad una poco rassicurante fila di auto senza targhe "il proprietario (o meglio proprietariA) ha deciso di demolirla, se vuoi però sei ancora in tempo per pr" ok la prendo!
C'era da sostituire il parafango posteriore, un braccetto e un cerchio.
Beh, a quel prezzo potevo anche trovarne una completamente sana, però poi quel cassetto...
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia